La banalità del male. Gaza, soldato israeliano dedica un bombardamento alla fidanzata

2337
La banalità del male. Gaza, soldato israeliano dedica un bombardamento alla fidanzata

 

La banalità del male al suo apice. Divenuto virale questa settimana sui social media un video in cui un soldato delle Forze di difesa israeliane (IDF) all'interno di un veicolo da combattimento dedica alla sua ragazza l'attacco che sta per compiere a Gaza.

"Tesoro, ti amo moltissimo. Questo è per te. Nessun altro uomo farà questo per te. Far esplodere Gaza per te", dice in portoghese l'uomo in uniforme proveniente dal Brasile, pochi secondi prima di ordinare al suo partner di premere un pulsante per far esplodere alcuni esplosivi all'interno dell'enclave palestinese.

Le immagini erano state inizialmente pubblicate su un account social privato, ma alla fine sono trapelate.  Il giornalista palestinese Younis Tirawi li ha condivisi all’inizio di questa settimana su X.

Il media brasiliano G1, che ha potuto confermare all'IDF la veridicità del video, afferma che l'evento è avvenuto durante un'operazione militare a gennaio. Sebbene le autorità israeliane non abbiano rivelato l'identità del protagonista né specificato se abbia la nazionalità brasiliana, hanno assicurato che è stato espulso dalle Forze Armate per le sue azioni.

I commenti li lasciamo voi perché a noi sono finite le parole. 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Maradona: l'eroe di Napoli e dei popoli in lotta di Fabrizio Verde Maradona: l'eroe di Napoli e dei popoli in lotta

Maradona: l'eroe di Napoli e dei popoli in lotta

Burevestnik: il game changer della Russia di Giuseppe Masala Burevestnik: il game changer della Russia

Burevestnik: il game changer della Russia

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin di Francesco Santoianni La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici di Paolo Desogus La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia di Marinella Mondaini “Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Emigrazione e immigrazione di Michele Blanco Emigrazione e immigrazione

Emigrazione e immigrazione

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti