La campagna contro Putin e i “debunker” dello staff della Boldrini: una doverosa precisazione

11740
La campagna contro Putin e i “debunker” dello staff della Boldrini: una doverosa precisazione

 

Il “debunker” David Puente, - già autore di un articolo (sul quale ci eravamo soffermati) secondo il quale il ragazzo decapitato in Siria dagli jihadisti era, in realtà un “soldato nano dell’esercito di Assad” – ha accusato l’Antidiplomatico (insieme a Contropiano.org e ad un altro sito) di avere subito ripubblicato, “copia e incollando (...) senza alcuna verifica”, un presunto articolo-fake del sito Sinistra.ch che per primo ha denunciato una ennesima campagna mediatica contro la Russia.


Campagna mediatica, così sintetizzata da questo titolo di Repubblica.



 

Con buona pace di David Puente che, contro di noi, discetta lungamente di deontologia giornalistica e di “mancato fact checking”, e azzeccagarbugliando con termini quali “depenalizzazione”, “legalizzazione”, “aggressioni in famiglia”...., non crediamo sia un caso se questa bufala e, quindi, la forsennata campagna mediatica che impazza su tutte le TV e su tutti i media mainstream – tra l’altro, condita da falsità, dalle struggenti proteste di Amnesty International, da considerazioni quali “per le donne è invece un incoraggiamento ai tiranni in casa” e da fantasiosi dati sul femminicidio in Russia – sia stata bevuta da milioni di italiani come l’ennesima “prova” dell’esistenza di un altro stato canaglia da combattere prima che sia troppo tardi.


E proprio per contrastare questa pericolosa bufala l’Antidiplomatico, il giorno dopo aver ripubblicato l’articolo di Sinistra.ch (che, con buona pace di David Puente, non è stato affatto “cancellato” ma verosimilmente è stato ieri impossibile raggiungere per via dell’impennata di visitatori), ha pubblicato un suo articolo che meglio chiarisce i termini della proposta di legge votata dalla Duma.


Speriamo, così, di aver fatto il nostro dovere di informare correttamente su un regime sanzionatorio non certo dissimile da quello di tanti paesi occidentali, compreso l’Italia dove fa giurisprudenza la recente sentenza (Tribunale, Ivrea, sez. penale, sentenza 03/06/2016 n° 714), secondo la quale i maltrattamenti considerati lievi e non protratti nel tempo non sono penalmente rilevanti; un provvedimento che – tranne gli addetti ai lavori – non ha suscitato, praticamente, nessun interesse sui media. Né, tantomeno, gli odierni fiumi di indignazione che ora sfociano nel ridicolo.


Un’ultima considerazione. Questa nostra precisazione sulle fantasiose accuse di uno dei tanti sedicenti “debunker” non avrebbe avuto alcuna rilevanza se David Puente non fosse stato arruolato da Laura Boldrini per la sua crociata contro le bufale. Una campagna maccartista che, appena ieri, ha fatto la sua prima vittima (il sito Byoblu, al quale rinnoviamo la nostra solidarietà) e che rischia di zittire tutti coloro che sulla Rete non vogliono essere i megafoni del regime. Temiamo quindi che questa iniziativa contro l’Antiplomatico (e Contropiano.org) condotta da parte dello staff della Boldrini possa essere un ulteriore passo verso la chiusura di un altro sito e, in prospettiva, della libertà di stampa in Italia.


Speriamo di sbagliarci.


Comunque, continuate a seguirci.

 

Redazione de L’Antidiplomatico

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Sempre peggio! di Michele Blanco Sempre peggio!

Sempre peggio!

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti