La Cina definisce la NATO una “macchina da guerra” che semina il caos nel mondo

2860
La Cina definisce la NATO una “macchina da guerra” che semina il caos nel mondo

Di fronte a una postura della NATO sempre più aggressiva, arriva una netta presa di posizione da Pechino.

"La NATO è una macchina da guerra in marcia che porta il caos ovunque si presenti", ha affermato il portavoce del ministero della Difesa cinese, Wu Qian, durante una conferenza stampa. 

Il funzionario ha così commentato le recenti dichiarazioni del segretario generale della NATO, l'alleanza militare guidata dagli Stati Uniti, Jens Stoltenberg, il quale ha affermato che non è la NATO ad avvicinarsi all'Asia, ma bensì è la Cina ad avvicinarsi all'Africa e all'Artico, aree di grande importanza per la sicurezza di tale organizzazione militare. 

Wu ha dunque esortato Stoltenberg a smettere di fabbricare bugie e a fermare gli atti pericolosi della NATO che generano caos nella regione Asia-Pacifico. 

Il portavoce del Ministero della Difesa cinese ha evidenziato che l'alleanza militare occidentale continua ad avvicinarsi all'Asia-Pacifico, spaventando i paesi della regione con l'inventata "minaccia cinese".

La NATO, ha sottolineato il funzionario, ora minaccia la sicurezza regionale nell'Asia-Pacifico e ha scatenato guerre nel mondo sin dalla sua formazione.

Taiwan

La Cina punterà sempre a riunirsi pacificamente con Taiwan, ma adotterà un’azione decisiva se i separatisti taiwanesi oltrepasseranno le “linee rosse”, ha affermato Wu Qian.

"Taiwan è una parte sacra e inalienabile della Cina, la questione di Taiwan rimane uno degli interessi chiave della Repubblica Popolare Cinese. Siamo fermamente disposti a compiere il massimo sforzo, aspirando sinceramente a raggiungere una riunificazione pacifica", ha affermato.

La tensione tra Cina e Taiwan si è aggravata dopo la visita dell'allora presidente della Camera dei Rappresentanti degli Stati Uniti, Nancy Pelosi, nell'isola nell'agosto 2022, effettuata nonostante le proteste di Pechino, che vedeva in quel viaggio il sostegno di Washington al separatismo taiwanese.

Le relazioni ufficiali tra il governo centrale della Repubblica Popolare Cinese e la sua provincia insulare di Taiwan furono interrotte nel 1949, dopo che le forze del partito nazionalista Kuomintang, guidate da Chiang Kai-shek, subirono una sconfitta nella guerra civile contro il Partito Comunista e si trasferirono nell'arcipelago.

I rapporti tra Taipei e Pechino furono ristabiliti solo a livello commerciale e informale alla fine degli anni ‘80. Negli anni ‘90 le parti iniziarono a entrare in contatto anche attraverso delle ONG.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte) di Giuseppe Masala Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

I metodi mafiosi e i servi sciocchi di Michele Blanco I metodi mafiosi e i servi sciocchi

I metodi mafiosi e i servi sciocchi

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti