La Cina denuncia la "malattia cronica" del razzismo negli Stati Uniti

La Cina ha denunciato la "malattia cronica" del razzismo negli Stati Uniti, in seguito alla morte di George Floyd, che ha innescato una serie di proteste in tutto il paese nordamericano

2030
La Cina denuncia la "malattia cronica" del razzismo negli Stati Uniti


I disordini in diverse città americane sono un segno della "gravità del problema del razzismo e della violenza della polizia negli Stati Uniti", ha dichiarato ai giornalisti il ??portavoce del ministro degli Esteri cinese Zhao Lijian. 
 
 
"Mentalità della guerra fredda"
 
Il portavoce del ministero degli Esteri cinese paragona la violenza negli Stati Uniti con quella di Hong Kong lo scorso anno in risposta all'influenza di Pechino ex colonia britannica. 
 
Secondo il portavoce, la risposta degli Stati Uniti alle manifestazioni contro la violenza della polizia sul suo territorio è "un caso da manuale dei loro doppi standard - due misure di fama mondiale". "Perché gli Stati Uniti trattano i sostenitori della violenza di Hong Kong e della cosiddetta indipendenza come eroi, mentre chiamano coloro che denunciano il razzismo "rivoltosi?", è la domanda che ha posto il rappresentante di Pechino.  

Inoltre, la Cina oggi ha promesso un "contrattacco" nei confronti degli Stati Uniti dopo gli annunci del presidente americano Donald Trump, che vuole limitare l'ingresso di cittadini cinesi nel suo territorio e imporre sanzioni commerciali a Hong Kong. 
 
Questa è la prima reazione di Pechino da quando sono state annunciate tali le misure dall'inquilino della Casa Bianca. Si verifica in un contesto di forti tensioni bilaterali intorno a Covid-19, la situazione dei musulmani uiguri nella Cina nord-occidentale e il commercio bilaterale. 
 
Con tono minaccioso, Donald Trump ha annunciato che gli Stati Uniti stanno sospendendo l'ingresso di cittadini cinesi che rappresentano un potenziale "rischio" per la sicurezza del paese.  
 
Il miliardario repubblicano ha anche chiesto alla sua amministrazione di porre fine alle misure commerciali preferenziali concesse a Hong Kong, per denunciare la legge sulla sicurezza nazionale che Pechino vuole attuare nel suo territorio autonomo. Donald Trump ha anche chiesto ai suoi collaboratori di indagare sulle società cinesi quotate negli Stati Uniti. 
 
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo di Giuseppe Masala Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo

Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo

CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO di Michelangelo Severgnini CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO

CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO

I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou   Una finestra aperta I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou

I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo di Francesco Santoianni Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente di Francesco Erspamer  Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi" di Marinella Mondaini Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Mattarella, l'Europa e le guerre non dichiarate di Giuseppe Giannini Mattarella, l'Europa e le guerre non dichiarate

Mattarella, l'Europa e le guerre non dichiarate

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti