La Cina riflette sullo sviluppo delle regioni occidentali per mettere in sicurezza l'economia

3092
La Cina riflette sullo sviluppo delle regioni occidentali per mettere in sicurezza l'economia



Global Times
 

Dato che alcuni paesi hanno suonato il tamburo dell'anti-globalizzazione nel mezzo della pandemia, alcuni politici potrebbero cogliere l'occasione per interrompere la catena industriale e di approvvigionamento globale. Per rafforzare lo sviluppo delle sue regioni occidentali in tali circostanze, la Cina potrebbe espandere ulteriormente il proprio mercato interno e garantire la sicurezza economica attraverso la ristrutturazione interna delle catene industriali.

 

La Cina ha recentemente pubblicato le linee guida per promuovere lo sviluppo delle sue regioni occidentali per promuovere uno sviluppo regionale coordinato. Sullo sfondo della sempre più complessa economia globale, che potrebbe generare slancio per dare impulso alle economie sia nazionali che globali.

 

Le imprese di esportazione nelle regioni orientali della Cina sono state colpite dalla ricaduta della pandemia, mentre le province e le regioni occidentali, al contrario, hanno mostrato una forte resilienza e hanno registrato una crescita del PIL superiore al livello nazionale nel primo trimestre.

 

Il PIL della Cina occidentale è cresciuto a 18,4 trilioni di yuan ($ 2,6 trilioni di dollari) nel 2018 da 1,67 trilioni di yuan quando è stata avviata la strategia di sviluppo occidentale nel 1999. Le regioni occidentali della Cina includono la regione autonoma del Tibet della Cina sud-occidentale e le province di Guizhou, Yunnan e Sichuan - tutte che stanno raggiungendo una crescita rapida con la costruzione di importanti infrastrutture. Lo squilibrio tra le regioni orientali e occidentali della Cina è stato attenuato e le regioni occidentali stanno entrando in una fase di miglioramento della crescita da alta velocità a alta qualità.

 

La campagna di sviluppo occidentale, a breve termine, può offrire un appoggio favorevole agli attuali compiti della Cina di stabilizzare l'occupazione e il mercato del Paese, tra gli altri. A lungo termine, offre anche un nuovo punto di crescita per l'economia cinese nel complesso contesto economico globale a seguito dello scoppio di COVID-19.

 

Lo sviluppo delle regioni occidentali della Cina può pesare maggiormente sulla creazione e sull'acquisizione di parti delle catene industriali e di approvvigionamento delle regioni orientali. Con i vantaggi delle solide catene industriali cinesi e dei settori industriali completi, il trasferimento da est a ovest potrebbe basarsi sulla coltivazione globale delle catene industriali piuttosto che sul trasferimento di qualsiasi singola impresa.

 

Inoltre, è essenziale che le regioni occidentali migliorino il loro ambiente di lavoro e ne espandano l'apertura. La promozione della Belt and Road Initiative ha offerto una grande opportunità per l'apertura, nonché per i treni merci Cina-Europa e il miglioramento delle relazioni di cooperazione tra la Cina e l'Associazione delle nazioni del Sud-Est asiatico (ASEAN). La strategia di sviluppo occidentale recentemente potenziata non solo stimolerà la domanda interna, ma porterà anche a maggiori investimenti esteri.

 

Le regioni occidentali dovrebbero accelerare la costruzione di infrastrutture pubbliche e servizi di base per raggiungere l'est del paese, il che porterebbe un grande slancio sociale ed economico.

 

Va sottolineato che la protezione ecologica naturale sarà ancora un compito importante durante lo sviluppo, poiché le regioni occidentali della Cina coprono una vasta area con ricche strutture geografiche che sono beni preziosi per la Cina e sono state ben protette durante lo sviluppo precedente.

 

Le regioni occidentali potrebbero trasformarsi in un nuovo polo di crescita economica, una nuova spina dorsale dell'espansione del mercato interno cinese e contribuiranno anche a promuovere le economie nazionali e globali.



(Traduzione de l'AntiDiplomatico)

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte) di Giuseppe Masala Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Questo mondo ingiusto di Michele Blanco Questo mondo ingiusto

Questo mondo ingiusto

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti