La conoscenza è rizomatica

1815
La conoscenza è rizomatica

 

di Pasquale Cicalese


Sentite, come ha scritto ieri l'editorialista di Milano Finanza, Guido Salerno Aletta, la conoscenza è rizomatica. 

Una volta lessi Doctor Jejyll e Mister Hyde. Ho ascoltato tutti, gente di Potere Operaio, Autonomia Operaia, braccianti, gente che viveva nelle baracche, democristiani, socialisti, comunisti, rivoluzionari, un mio amico imprenditore, che mi aiuta, mi consiglia, mi dice di guardare oltre, ho ascoltato ebrei, cristiani. Bisogna rifarsi a Benjamin, un marxista tedesco ebreo eretico, che si ammazzò per sfuggire alla Gestapo. 

Il punto non è essere scandalosi, non è parlare con un dirigente della Cisl, il punto è contrastare i tempi attuali, che sono sciocchi, servi, distruttivi del popolo. Il problema, come ha scritto due giorni fa Salerno Aletta, è stata la caduta del Muro di Berlino, e molti ne hanno responsabilità, poco da fare.

Il punto è analizzare il nazismo attuale e io lo faccio da 30 anni. Il punto è che non mi ritrovo in nessuno, mi ritrovo solo nei miei familiari e nei miei amici. E la sinistra attuale non sta nel passo dei tempi, poco da fare, molti non sono raffinati, perché non sono rizomatici.

Il punto è stata la distruzione della scuola voluta dall'ex Pci Luigi Berlinguer, come riportato nel mio libro, dove c'è un pezzo sulla mia zia insegnante, che negli anni '50 girava le campagne del crotonese per alfebatizzare i braccianti, gratis.

Il punto è uno solo: dialogare, ascoltare.

Su con la vita ragazze e ragazze: chi sta al potere, dagli Usa alla Gran Bretagna, dalla Francia all'Italia o in Germania e Polonia, non ci arriva con la mente. La dialettica è una cosa seria. Se tu dai 120 miliardi alle imprese, se tu spendi miliardi in armi, se tu togli il reddito di cittadinanza, se tu dai quasi tutto il Pnnr, molto a debito, a loro, su tu ti rifiuti di alzare i salari, ripristnare il salario sociale globlale, ma anzi lo tagli ancora, ebbene, secondo il principio di contraddizione, tu fai crollare l'economia!

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

"I nuovi mostri" - Roger Waters "I nuovi mostri" - Roger Waters

"I nuovi mostri" - Roger Waters

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina di Giuseppe Masala Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE   Una finestra aperta La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE

La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra... di Francesco Santoianni Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Il "cessate il fuoco" è nudo di Paolo Desogus Il "cessate il fuoco" è nudo

Il "cessate il fuoco" è nudo

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo di Alessandro Mariani Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La sinistra, l'America, e l'Occidente di Giuseppe Giannini La sinistra, l'America, e l'Occidente

La sinistra, l'America, e l'Occidente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire di Michele Blanco La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

L'orrore e' il capitalismo di Giorgio Cremaschi L'orrore e' il capitalismo

L'orrore e' il capitalismo

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti