La dichiarazione che fa crollare la bufala della "reggia di Putin"

5799
La dichiarazione che fa crollare la bufala della "reggia di Putin"

 

di Marinella Mondaini

 

Crolla con la dichiarazione di Arkadij Rothenberg  (diventato miliardario grazie alle privatizzazioni di Eltsin) che ne rivendica la proprietà, la bufala della “Reggia di Putin”, (già analizzata su L’Antidiplomatico) che, comunque, continua a troneggiare su Repubblica e su tanti altri media italiani. Bufala supportata da un video (per meglio dire, da una ricostruzione in 3D) presentato come “realizzato dalla Fondazione anti-corruzione di Aleksej Navalnyj”; video pieno di strafalcioni.

Ad esempio, lo stemma sulla cancellata del palazzo non è quello della Russia ma del Montenegro. Entrambi gli stemmi raffigurano un’aquila ma, in quelIo della Russia, l’aquila ha sul petto un cavaliere d’argento che uccide un drago nero; in quello del Montenegro l’aquila ha sul petto un leone d’oro. Perché un errore così clamoroso, che, mai e poi mai, sarebbe stato fatto da un russo? Perché quel video è stato prodotto, così come documentato qui, dalla società californiana di produzione 3D  “The Black Forest Studios”, in Germania su incarico dei servizi di sicurezza statunitensi. Poi, oltre alla “biblioteca di Putin”, che è invece quella di Praga, nel lunghissimo testo in russo del sito di Navavalny (che a quanto pare non si è degnato di correggere) ci sono strafalcioni come “acqua discoteca” e “stanza del fango” che rivelano come quel testo sia stato scritto dapprima in lingua inglese e poi tradotto (malamente) in lingua russa.

Perché la bufala della “reggia di Putin”? Per preparare a quello che avrebbero dovuto essere il trionfale rientro in Russia di Aleksej Navalnyj, “convalescente” dopo il fantomatico avvelenamento tramite Novichock (sull’analisi dei campioni e sulla conseguente faida tra Germania e Svezia, si veda qui e qui sulle dichiarazioni di Sergej Lavrov, Ministro degli Esteri della Federazione Russa). Rientro che, invece, nonostante l’invio di 120.000 dollari bitcoin giunti ai suoi sodali in Russia ha visto la mobilitazione di davvero pochissime persone.

 

*Scrittrice, giornalista, traduttrice. Vive e lavora a Mosca

 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte) di Giuseppe Masala Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

I metodi mafiosi e i servi sciocchi di Michele Blanco I metodi mafiosi e i servi sciocchi

I metodi mafiosi e i servi sciocchi

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti