La fake news con cui Zelensky ha dichiarato guerra alla Cina

6565
La fake news con cui Zelensky ha dichiarato guerra alla Cina



di Agata Iacono

Siccome ha ormai stravinto la guerra contro la Russia, giustamente pensa a come invadere la Cina? Siamo abituati alle fake news della comunicazione antirussa, non ultime le verità sulla messa in scena di Bucha. Ma questa volta sembra che, come nel celebre detto, il diavolo non abbia fatto i coperchi. E, a dirla tutta, neppure le pentole.

Il leader del regime ucraino Zelensky ha pubblicato sui social (Telegram e X) l'annuncio della "cattura di due soldati cinesi" che secondo lui combatterebbero nell'esercito russo. Il post è corredato dal video di uno dei presunti cinesi che si esprime a gesti, espressioni gutturali e onomatopeiche, ma qualche parola la dice.

Secondo i commenti sui social l'individuo spacciato per soldato cinese ha un evidente accento anglofono e la lingua asiatica non sarebbe la sua madrelingua.

Ciliegina sulla torta: Zelensky dimentica di rinominare il video, che risulta edito in Corea.

Ecco il testo integrale del suo post:

"I nostri militari hanno catturato due cittadini cinesi che combattevano nell'esercito russo. Ciò è accaduto in territorio ucraino, nella regione di Donetsk. Sono stati trovati in loro possesso documenti di identità, carte di credito e dati personali.

Abbiamo informazioni che suggeriscono che ci sono molti più cittadini cinesi nelle unità dell'occupante, oltre a questi due. Stiamo attualmente verificando tutti i fatti: l'intelligence, il servizio di sicurezza dell'Ucraina e le unità competenti delle forze armate ci stanno lavorando.

Ho incaricato il ministro degli Affari esteri dell'Ucraina di contattare immediatamente Pechino e chiarire come la Cina intende rispondere a questo.

Il coinvolgimento della Russia con la Cina, insieme ad altri paesi, direttamente o indirettamente, in questa guerra in Europa è un chiaro segnale che Putin intende fare qualsiasi cosa tranne porre fine alla guerra. Sta cercando modi per continuare a combattere. Ciò richiede sicuramente una risposta. Una risposta dagli Stati Uniti, dall'Europa e da tutti coloro che nel mondo vogliono la pace.

I cittadini cinesi catturati sono ora sotto la custodia del servizio di sicurezza dell'Ucraina.

Sono in corso azioni investigative e operative pertinenti."

 



Questo è il video:

Agata Iacono

Agata Iacono

Sociologa e antropologa

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Burevestnik: il game changer della Russia di Giuseppe Masala Burevestnik: il game changer della Russia

Burevestnik: il game changer della Russia

La triste deriva del movimento pro-Pal di Michelangelo Severgnini La triste deriva del movimento pro-Pal

La triste deriva del movimento pro-Pal

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin di Francesco Santoianni La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo di Francesco Erspamer  Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici di Paolo Desogus La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia di Marinella Mondaini “Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Neoliberismo: tutto propaganda e falsità di Michele Blanco Neoliberismo: tutto propaganda e falsità

Neoliberismo: tutto propaganda e falsità

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti