“La Francia non lo sa, ma siamo in guerra con l'America”

10520
“La Francia non lo sa, ma siamo in guerra con l'America”

 

 

Parole di grande attualità - e non solo per la Francia.

«La Francia non lo sa, ma siamo in guerra con l'America. Sì, una guerra permanente, una guerra
decisiva, una guerra economica, apparentemente senza morti. Sì gli Americani sono molto duri, sono
voraci, vogliono un potere senza rivali sul mondo. E' una guerra sconosciuta, una guerra permanente,
che sembra senza vittime, ma è una guerra a morte”.

La citazione di Mitterand, è riportata nel libro di memorie del dirigente socialista francese, due volte
presidente della repubblica, deceduto nel 1996, pubblicato dal suo amico Georges-Marc Benamou, del
“Nouvel Observateur” nel 1997 (Le dernier Mitterand, seconda riedizione nel 2021).

Sono passati 26 anni. Quello che Mitterand confessava in privato non è più un segreto per nessuno. La
guerra c'è e non riguarda solo la Francia ma tutta l'Europa, e ci sono anche i morti. Qualcuno avverta le
élites dirigenti europee, così distratte anche dopo le esplosioni nel Baltico.

Paolo Pioppi

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri di Loretta Napoleoni La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La silenziosa disfatta dell'industria militare francese di Giuseppe Masala La silenziosa disfatta dell'industria militare francese

La silenziosa disfatta dell'industria militare francese

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google di Francesco Santoianni I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America? di Raffaella Milandri Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Papa "americano"? di Francesco Erspamer  Papa "americano"?

Papa "americano"?

Il 25 aprile e la sovranità di Paolo Desogus Il 25 aprile e la sovranità

Il 25 aprile e la sovranità

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi di Geraldina Colotti Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Lavoro e vita di Giuseppe Giannini Lavoro e vita

Lavoro e vita

La Festa ai Lavoratori di Gilberto Trombetta La Festa ai Lavoratori

La Festa ai Lavoratori

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace di Michelangelo Severgnini Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti