La Grecia acquista i caccia F-35 destinati alla Turchia. Gli alfieri dell'austerità non hanno nulla da obiettare?

5365
La Grecia acquista i caccia F-35 destinati alla Turchia. Gli alfieri dell'austerità non hanno nulla da obiettare?

 

Gli Stati Uniti hanno approvato la vendita di caccia stealth F-35 di quinta generazione alla Grecia, molti dei quali originariamente destinati alla Turchia, secondo quanto riportato da Greek City Times.

 

La Grecia acquisterà sei dei 20 aerei da guerra nel 2022, insieme a sei caccia da combattimento Rafale di fabbricazione francese, afferma il sito di notizie, citando il quotidiano in lingua greca Estia.



 

Sei degli F-35 erano originariamente destinati alla Turchia, ma ora saranno decorati con i colori nazionali blu e bianchi della Grecia, ha affermato il quotidiano ellenico.

 

Turchia e Stati Uniti sono ai ferri corti da quando Ankara ha deciso di acquistare il sistema di difesa missilistica S-400 prodotto dalla Russia. Gli USA per ritorsione hanno escluso la Turchia dal programma F-35 e minacciato di imporre sanzioni. L’esclusione dal programma è andata avanti nonostante la Turchia avesse già pagato un primo numero di caccia e i suoi piloti avessero già ricevuto addestramento al pilotaggio dei caccia stealth negli Stati Uniti. 

 

Inoltre la Turchia è un importante produttore di alcune parti essenziali della fusoliera del caccia fiore all’occhiello dell’aviazione militare statunitense. 

 

Il presidente turco Recep Tayyip Erdogan ha però dichiarato che il suo paese ha testato i sistemi russi S-400, pomo delle discordia con gli USA che li ritengono incompatibili con i sistemi NATO e pericolosi proprio per i caccia stealth F-35, e intende andare per la propria strada con l’implementazione del sistema di difesa russo nonostante le pressioni statunitensi. Washington ha quindi minacciato ulteriori rappresaglie economiche e politiche per l'acquisto degli S-400 da parte di Ankara. 

 

L'accordo della Grecia per prendere in consegna gli F-35 arriva durante una situazione di stallo politico e militare con la Turchia sulle rivendicazioni territoriali nel Mediterraneo orientale.

 

Infine, risulta interessante notare come la Grecia abbia possibilità di spendere cifre considerevoli per armarsi quando pochi anni fa è stata costretta a tagli draconiani nelle politiche sociali in ossequio alle politiche di austerità imposte al paese dalla cosiddetta Troika. Evidentemente per gli alfieri del neoliberismo duro e puro inaccettabili sono solo le spese in ambito sociale, non quelle che vanno ad ingrassare l’industria della guerra. 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte) di Giuseppe Masala Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

I metodi mafiosi e i servi sciocchi di Michele Blanco I metodi mafiosi e i servi sciocchi

I metodi mafiosi e i servi sciocchi

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti