La Nato non conviene: ecco quanto costa la benzina a Bengasi

4985
La Nato non conviene: ecco quanto costa la benzina a Bengasi

 

Leggete bene i numeri di questa pompa di benzina a Bengasi: 66,56 litri di benzina sono costati 9,984 dinari libici.




Fate voi i conti, aggiungo solo che 1 euro = 5,09 dinari libici.

Li avete fatti?

Nel caso vi do una mano.

1 litro = 0,029 euro.
 



Questa è la conseguenza di 2 fatti.

Il primo è che i pozzi di petrolio in Libia sono sotto il controllo dell'Esercito Nazionale Libico e delle legittime autorità libiche e non del governo illegittimo di Tripoli sostenuto dall'Italia.

Il secondo è che la risoluzione delle Nazioni Unite 2362 del 2017 impedisce alle legittime autorità libiche di vendere il loro petrolio sul mercato internazionale.

Per farlo devono inviarlo a Tripoli, dove però le milizie che l'Italia finanzia ne intascano il 40% sottraendone i proventi al popolo libico.

La conseguenza è dunque che il grosso rimane qui in Cirenaica dove stanno letteralmente affogando nel petrolio, mentre noi in Italia facciamo la fame pur di essere fedeli alla NATO.

Fate un po' voi.

----------------------------

TUTTO QUELLO CHE NON VI HANNO RACCONTATO SULLA LIBIA OGGI E' TUTTO IN UN LIBRO

L'URLO: SCHIAVI IN CAMBIO DI PETROLIO






















Dopo non potete dire di non averlo saputo...



Michelangelo Severgnini

Michelangelo Severgnini

Regista indipendente, esperto di Medioriente e Nord Africa, musicista. Ha vissuto per un decennio a Istanbul. Il suo film “L'Urlo" è stato oggetto di una censura senza precedenti in Italia.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Ucraina: avanti, verso l'impossibile pace di Giuseppe Masala Ucraina: avanti, verso l'impossibile pace

Ucraina: avanti, verso l'impossibile pace

Libia, la propaganda Ong a "Presa Diretta" di Michelangelo Severgnini Libia, la propaganda Ong a "Presa Diretta"

Libia, la propaganda Ong a "Presa Diretta"

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo di Francesco Erspamer  Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici di Paolo Desogus La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Come la Grecia di Michele Blanco Come la Grecia

Come la Grecia

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti