La passerellla della Guaidò bielorussa e la figuraccia italiana

4353
La passerellla della Guaidò bielorussa e la figuraccia italiana

«In Bielorussia c’è la nuova resistenza nel cuore dell’Europa, l’Italia ci aiuti», il Corriere della Sera riporta le parole di Svetlana Tikhanovskaya definita dal quotidiano milanese ‘leader dell’opposizione bielorussa’ in visita a Roma, dove ha incontrato anche il ministro degli Esteri Luigi Di Maio. 

La considerazione della bielorussa è un po’ curiosa, paragonarsi alla resistenza quando si è contigui e organici ad ambienti che rasentano il fascismo o ne sono pericolosamente affini, rappresenta una mistificazione nei confronti dell’opinione pubblica internazionale martellata da un’incessante propaganda tesa a far apparire la Russia e i suoi alleati, come la Bielorussia di Lukashenko, alla stregua di nuovi nazisti pronti ad assaltare la ‘democratica’ Europa. 

La Tikhanovskaya poi esorta l’Italia a bollare «Lukashenko come illegittimo». Una tattica già vista in altri paesi come il Venezuela quando Guaidò ha cercato di spodestare Maduro autoproclamandosi presidente ad interim del paese col sostegno dei paesi occidentali. Un’operazione miseramente naufragata. Proprio come in Venezuela la pretesa è quella di non riconoscere le ultime elezioni che Lukashenko ha vinto con grosso margine, con Svetlana Tikhanovskaya riuscita a raccogliere solo il 10% delle preferenze. 

Non poteva mancare il supporto del Partito Democratico, tramite il neo-segretario Enrico Letta, a Tikhanovskaya e i burattini dell’occidente in Bielorussia che sono pronti a precipitare il paese nel caos e la guerra civile, come abbiamo constatato durante il tentativo di golpe recentemente sventato a Minsk, pur di prendere il potere. 

Letta ha chiesto nuove elezioni e sanzioni contro Minsk. La concezione ‘democratica’ di questo partito che si auto-definisce democratico è alquanto particolare: quando in alcuni paesi la volontà popolare palesa la propria preferenza verso alcuni leader o partiti lontani dal mondo occidentale, per intraprendere o proseguire una strada di sviluppo sovrano, questi vengono bollati come tremendi dittatori da abbattere. La democrazia, per costoro, è tale sono quando incontra e sposa gli interessi strategici e geopolitici dell’occidente. 

D’altronde non dovremmo stupirci più di tanto. In Italia il PD è il partito più fanaticamente europeista. L’UE è un feticcio intoccabile, nonostante le ottuse politiche imposte da Bruxelles abbiano precipitato l’Italia in un abisso da cui sarà difficile rialzarla. Ma se qualcuno prova anche solo sommessamente a far notare il ruolo nefasto e profondamente antidemocratico di Bruxelles, immediatamente viene bollato come un pericoloso e intollerante fascista da emarginare. 

Mentre con fascisti e neonazisti, quelli veri, il PD ci va a braccetto in ogni parte del mondo: dalla Bielorussia all’Ucraina fino al Venezuela.  

E per la Tikhanovskaya prevediamo lo stesso percorso di Guaidò. Una volta esaurito il suo compito di destabilizzazione assegnatogli dai padroni che siedono in quel di Washington finirà nel dimenticatoio. D’altronde si tratta di prodotti fasulli tenuti in piedi grazie al flusso di dollari che provengono dagli Stati Uniti. Non hanno alcun seguito reale tra la popolazione.  

Fabrizio Verde

Fabrizio Verde

Direttore de l'AntiDiplomatico. Napoletano classe '80

Giornalista di stretta osservanza maradoniana

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Un passo indietro di un secolo di Loretta Napoleoni Un passo indietro di un secolo

Un passo indietro di un secolo

“Cercare l’impatto, non la mera sopravvivenza”: lettere da Gaza di Michelangelo Severgnini “Cercare l’impatto, non la mera sopravvivenza”: lettere da Gaza

“Cercare l’impatto, non la mera sopravvivenza”: lettere da Gaza

L'Ue cala il jolly delle "armi chimiche" di Francesco Santoianni L'Ue cala il jolly delle "armi chimiche"

L'Ue cala il jolly delle "armi chimiche"

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump di Francesco Erspamer  Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Cara Giorgia, ma quale dialogo? di Paolo Desogus Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Una tassa giusta per i miliardari di Michele Blanco Una tassa giusta per i miliardari

Una tassa giusta per i miliardari

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Il romanzo anticinese di Fubini di Fabrizio Verde Il romanzo anticinese di Fubini

Il romanzo anticinese di Fubini

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti