La resistenza del Panjshir? Due persone che vogliono proseguimento della guerra

2959
La resistenza del Panjshir? Due persone che vogliono proseguimento della guerra

 

Le forze anti-talebane nel nord dell'Afghanistan sono una piccola seccatura che può essere risolta sia attraverso i colloqui che con la forza militare, ha spiegato un portavoce del movimento militare.

“Non è un grosso problema. Sono solo due uomini che vorrebbero continuare la guerra, Amrullah Saleh e Ahmad Massoud", ha riferito Zabihullah Mujahid ai media russi. 

Mujahid, che è stato nominato ministro dell'informazione nel governo insediato dai talebani, si riferiva alla cosiddetta resistenza del Panjshir nel nord del Paese.

La valle del Panjshir, un'area facilmente difendibile a circa 150 km (93 miglia) a nord di Kabul, è stata una roccaforte contro i talebani dopo aver preso il controllo di Kabul e di vaste aree del paese durante la guerra civile afgana negli anni '90. 

La resistenza era guidata da Ahmad Shah Massoud, un carismatico comandante della milizia che è salito alla ribalta come guerrigliero antisovietico appoggiato dagli Stati Uniti.

Ahmad Massoud è il figlio ed erede del venerato signore della guerra mujaheddin. 

Saleh, invece, era un membro della forza combattente di Shah Massoud, prima di fare carriera nel governo del presidente Hamid Karzai. Ha servito come vicepresidente nell'ormai deposto governo afghano ed è fuggito nel Panjshir durante la presa del potere da parte dei talebani, dichiarandosi presidente ad interim.

Il gruppo "Resistenza II" ha effettuato diversi attacchi dalla sua base la scorsa settimana, ma secondo quanto riferito le forze talebane li hanno respinti, riconquistando i distretti di Bano, Deh Saleh e Pul e-Hesar nella provincia di Baghlan, che confina con la provincia del Panjshir.

“Abbiamo ripetutamente invitato Ahmad Massoud, esortandolo a risolvere le nostre divergenze attraverso i negoziati. Non c'è bisogno di combattere. Non abbiamo avuto sue notizie", ha precisato l'ufficiale talebano Mujahid.

Ha aggiunto che il rifiuto non ha infastidito molto i miliziani, dal momento che hanno abbastanza forza militare "per tenere sotto controllo la situazione nella valle del Panjshir".

Massoud sta usando la leggendaria reputazione di suo padre e i contatti con i vecchi comandanti mujaheddin per raccogliere sostegno alla sua causa. Ha anche pubblicamente supplicato gli Stati Uniti e altre nazioni occidentali, esortandole a fornire armi, munizioni e altro supporto alla sua milizia, impegnandosi a combattere contro i talebani. Ma la sua capacità di guadagnare slancio al di fuori della propria tribù e rappresentare una minaccia militare credibile per il movimento islamista rimane in forte dubbio.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

"I nuovi mostri" - Roger Waters "I nuovi mostri" - Roger Waters

"I nuovi mostri" - Roger Waters

Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA di Fabrizio Verde Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA

Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina di Giuseppe Masala Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE   Una finestra aperta La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE

La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra... di Francesco Santoianni Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Ma che c'entra La Russa con Pasolini? di Paolo Desogus Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo di Alessandro Mariani Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La sinistra, l'America, e l'Occidente di Giuseppe Giannini La sinistra, l'America, e l'Occidente

La sinistra, l'America, e l'Occidente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire di Michele Blanco La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

L'orrore e' il capitalismo di Giorgio Cremaschi L'orrore e' il capitalismo

L'orrore e' il capitalismo

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti