La ricchezza di alcuni paesi dipende dai debiti degli altri. Yanis Varoufakis

"Le misure di austerità in Grecia potrebbero avviare processi che faranno male a tutta la società europea"

4298
La ricchezza di alcuni paesi dipende dai debiti degli altri. Yanis Varoufakis


"Alcuni pensano che sacrificare la Grecia contribuirà a salvare l'Unione europea. Ma temo che sarà un tentativo di sostenere un modello impraticabile", ha detto lunedi il ministro delle Finanze greco, Yanis Varoufakis, durante un incontro con il suo omologo tedesco, Wolfgang Schaeuble.
 
"Permetteteci di risolvere i nostri problemi interni. Se continuerete a volere ridurre la nosta popolazine alla miseria, non saremo mai in grado di fare le riforme", ha detto il ministro greco durante il suo discorso a Berlino,  trasmesso  dai media tedesca.  
 
"Non dovete credere che la zona euro sia come una favola, in cui le formiche del nord lavorano duramente e le cicale del sud sono pigre", ha detto Varoufakis. "C'erano formiche che lavoravano duramente in Grecia come in Germania, e tutte hanno sofferto molto da quando è esplosa la crisi del debito."
 
Varoufakis ha avvertito i suoi colleghi tedeschi che le misure di austerità in Grecia potrebbero avviare processi che faranno male a tutta la società europea. "I bambini svengono in classe a causa della malnutrizione, mentre i nazisti (sì, i nazisti) scendono in piazza", ha detto. 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Un passo indietro di un secolo di Loretta Napoleoni Un passo indietro di un secolo

Un passo indietro di un secolo

L'Ue cala il jolly delle "armi chimiche" di Francesco Santoianni L'Ue cala il jolly delle "armi chimiche"

L'Ue cala il jolly delle "armi chimiche"

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump di Francesco Erspamer  Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Cara Giorgia, ma quale dialogo? di Paolo Desogus Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Cara Giorgia, ma quale dialogo?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Gaza, l'assoluta vergogna per l'intera umanità di Michele Blanco Gaza, l'assoluta vergogna per l'intera umanità

Gaza, l'assoluta vergogna per l'intera umanità

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Il romanzo anticinese di Fubini di Fabrizio Verde Il romanzo anticinese di Fubini

Il romanzo anticinese di Fubini

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti