La risposta alla "variante Delta" non è la vaccinazione di massa. Robert Malone (uno degli inventori della tecnologia mRNA) contro il NYT

21160
La risposta alla "variante Delta" non è la vaccinazione di massa. Robert Malone (uno degli inventori della tecnologia mRNA) contro il NYT

Il quotidiano statunitense New York Times pubblica un articolo (The dangerous Delta variant) dove si occupa della cosiddetta variante Delta, il nuovo spauracchio pandemico mondiale. La narrazione è la solita: adesso il virus è più infettivo, più pericoloso, i vaccini meno efficaci. Quindi la strategia non cambia: restrizioni più vaccinazione di massa. Una strategia che fino a questo momento non sembra aver portato grandi risultati nella lotta alla pandemia, ma che viene portata avanti da quasi tutti i governi, almeno alle nostre latitudini. 

La narrazione del New York Times viene però contestata su Twitter dal dottor Robert Malone, scienziato che ha contribuito agli studi per implementare la tecnologia mRNA. La stessa utilizzata dai vaccini sviluppati da Pfizer e Moderna. 

 

 

Scrive Malone: «Penso sempre di più che il NYT abbia sbagliato la storia. Nella variante delta, stiamo vedendo prove del modello classico di attenuazione verso varianti più infettive e meno patogene? (Se sì) cosa significa questo per la spinta alla vaccinazione universale?». 

Insomma, chiede lo scienziato statunitense, se il virus diventa più infettivo ma meno pericoloso dirigendosi verso la trasformazione in un’influenza, come pensa anche il governo inglese, perché continuare a battere con tale insistenza sulla strada della vaccinazione di massa?

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Un passo indietro di un secolo di Loretta Napoleoni Un passo indietro di un secolo

Un passo indietro di un secolo

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump di Francesco Erspamer  Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Cara Giorgia, ma quale dialogo? di Paolo Desogus Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Una tassa giusta per i miliardari di Michele Blanco Una tassa giusta per i miliardari

Una tassa giusta per i miliardari

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti