La Russia continua a liberarsi dei titoli del Tesoro USA

La Russia continua la sua politica di allontanamento dal dollaro, oltre ad accumulare riserve di oro, si registra anche il taglio di titoli del Tesoro USA.

16711
La Russia continua a liberarsi dei titoli del Tesoro USA


Mosca ha continuato a vendere titoli del Tesoro USA, tagliando le scorte di $ 2,35 miliardi a luglio, secondo gli ultimi dati del Dipartimento del Tesoro statunitensi pubblicati ieri.
 
Le posizioni russe di debito pubblico negli Stati Uniti ammontavano a $ 8,5 miliardi a luglio, con titoli del Tesoro USA a lungo termine a $ 6,2 miliardi e a breve termine a $ 2,2 miliardi. A giugno, gli investimenti russi in buoni del tesoro erano di circa $ 10,8 miliardi.
 
Il Giappone rimane il maggiore detentore di titoli del Tesoro USA per il secondo mese consecutivo. A giugno, Tokyo ha comprato buoni del Tesoro del valore di 1,13 trilioni di dollari, circa 8 miliardi in più rispetto a un mese prima. Il Giappone è seguito dalla Cina con $ 1,11 trilioni.
 
La Russia era uno dei principali detentori di titoli del Tesoro USA, ma dallo scorso anno ha costantemente tagliato gli investimenti nel debito degli Stati Uniti. Ora è alla pari con paesi come l'Oman e la Nuova Zelanda, che sono in fondo all'elenco dei detentori del Tesoro USA.
 
Per quanto riguarda la politica statale, Mosca ha anche diversificato le sue riserve, aumentando gli acquisti di lingotti a livelli record e guadagnando il titolo di acquirente di oro al mondo. A settembre, la Russia deteneva la quarta più grande riserva aurea al mondo per un valore di $ 109,5 miliardi, secondo la banca centrale del paese.
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO di Michelangelo Severgnini CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO

CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo di Francesco Santoianni Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente di Francesco Erspamer  Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Il vocabolario è saturo di Paolo Desogus Il vocabolario è saturo

Il vocabolario è saturo

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi" di Marinella Mondaini Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Stipendi e differenze, un confronto tra Italia e Germania di Michele Blanco Stipendi e differenze, un confronto tra Italia e Germania

Stipendi e differenze, un confronto tra Italia e Germania

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti