La Russia mette in guardia Israele dal lanciare altri attacchi in Siria

19894
La Russia mette in guardia Israele dal lanciare altri attacchi in Siria

Il ministero degli Esteri russo ha rilasciato oggi una dichiarazione sugli attacchi aerei di Israele che hanno preso di mira il suolo siriano il 3 agosto scorso.
 
“La sera del 3 agosto, l'aviazione israeliana ha lanciato attacchi contro le postazioni dell'esercito siriano in risposta a un presunto tentativo da parte di sconosciuti all'inizio di quella giornata di piazzare un ordigno esplosivo vicino alla linea di demarcazione nelle alture del Golan occupate. 
 
Allo stesso tempo, gli israeliani, come previsto, hanno attribuito tutta la responsabilità dell'incidente alla parte siriana. Secondo i rapporti in arrivo, i posti di osservazione, i cannoni antiaerei, i sistemi di controllo obiettivo, nonché i posti di comando delle forze armate siriane sono stati sottoposti ad un attacco aereo”  si legge all'inizio  del comunicato.
 
Il ministero degli Esteri russo ha quindi avvertito la leadership israeliana di non ripetere gli stessi passaggi che hanno portato al loro attacco alle forze armate siriane.
 
“Condanniamo fermamente queste azioni ed esprimiamo la nostra seria preoccupazione per il prossimo aggravamento delle relazioni tra Israele e Siria. Mettiamo in guardia la leadership israeliana dal ripetere tali passi, carichi di pericolose conseguenze per l'intera regione del Medio Oriente. Esprimiamo il nostro sostegno alla sovranità e integrità territoriale della Siria. Chiediamo a entrambe le parti di mostrare moderazione e prevenire un'ulteriore escalation delle tensioni ".
 
Le forze di difesa israeliane hanno lanciato almeno attacchi separati nelle date del 2 e 3 agosto, poiché la loro leadership riteneva l'Esercito arabo siriano (SAA) responsabile di presunte infiltrazioni nel loro territorio.
 
 
 
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

"I nuovi mostri" - Roger Waters "I nuovi mostri" - Roger Waters

"I nuovi mostri" - Roger Waters

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina di Giuseppe Masala Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE   Una finestra aperta La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE

La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra... di Francesco Santoianni Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Il "cessate il fuoco" è nudo di Paolo Desogus Il "cessate il fuoco" è nudo

Il "cessate il fuoco" è nudo

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo di Alessandro Mariani Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La sinistra, l'America, e l'Occidente di Giuseppe Giannini La sinistra, l'America, e l'Occidente

La sinistra, l'America, e l'Occidente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire di Michele Blanco La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

L'orrore e' il capitalismo di Giorgio Cremaschi L'orrore e' il capitalismo

L'orrore e' il capitalismo

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti