La Russia propone di 'creare 4 zone per diminuire la tensione in Siria'

La Russia propone di 'creare 4 zone per diminuire la tensione in Siria'

La Russia propone la creazione di quattro zone "per ridurre la tensione in Siria", ha riferito ieri, la delegazione dell'opposizione siriana.

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!


"La Federazione russa propone di creare quattro zone di ridotta tensione in Siria nella provincia di Idlib (nord-ovest), a nord della città di Homs (ovest), East Ghouta (alla periferia di Damasco, capitale) e nella Siria meridionale ", secondo il documento presentato da una fonte della delegazione dell'opposizione siriana all'agenzia di stampa russa Sputnik.
 
Si rileva, inoltre, che Mosca propone anche di stabilire le linee di sicurezza lungo i confini di queste aree al fine di impedire lo scambio diretto di fuoco tra le parti in conflitto.
 
Il testo sottolinea la necessità di creare le condizioni per espellere i gruppi terroristici ISIS (Daesh, in arabo) e Al-Nusra (ora chiamato Frente Fath Al-Sham) nelle aree degli scontri con l'aiuto dell'opposizione siriana.
 
Istituire posti di blocco per assicurare il libero passaggio per civili e fornire aiuti umanitari e creare "centri di monitoraggio per monitorare l'osservanza del regime della tregua" ai confini di queste regioni, figurano tra le altre proposte di Mosca.
 
 
 

Il neoliberismo e l'idea di giustizia di Francesco Erspamer  Il neoliberismo e l'idea di giustizia

Il neoliberismo e l'idea di giustizia

La mediazione cinese, l'arroganza occidentale di Paolo Desogus La mediazione cinese, l'arroganza occidentale

La mediazione cinese, l'arroganza occidentale

Sa(n)remo arruolati in guerra di Giorgio Cremaschi Sa(n)remo arruolati in guerra

Sa(n)remo arruolati in guerra

Putin a Mariupol e la propaganda (tragicomica) di Repubblica di Marinella Mondaini Putin a Mariupol e la propaganda (tragicomica) di Repubblica

Putin a Mariupol e la propaganda (tragicomica) di Repubblica

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?   di Bruno Guigue Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota" di Antonio Di Siena La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota"

La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota"

La Costituzione è morta. Viva la Costituzione! di Gilberto Trombetta La Costituzione è morta. Viva la Costituzione!

La Costituzione è morta. Viva la Costituzione!

"Htilal". Ong, crimine iracheno e film censurati di Michelangelo Severgnini "Htilal". Ong, crimine iracheno e film censurati

"Htilal". Ong, crimine iracheno e film censurati

La Francia brucia. In Italia comanda Bonomi di Pasquale Cicalese La Francia brucia. In Italia comanda Bonomi

La Francia brucia. In Italia comanda Bonomi

Giacarta può essere sconfitta? di Federico Greco Giacarta può essere sconfitta?

Giacarta può essere sconfitta?

Gorbachev: ritorno alla terra di Daniele Lanza Gorbachev: ritorno alla terra

Gorbachev: ritorno alla terra

Scuola: 3 giorni di sciopero... ma in California! di  Leo Essen Scuola: 3 giorni di sciopero... ma in California!

Scuola: 3 giorni di sciopero... ma in California!

La Cgil dal consociativismo al governismo di Paolo Pioppi La Cgil dal consociativismo al governismo

La Cgil dal consociativismo al governismo

Nicolai Lilin: Putin e il grande conflitto in Ucraina di Damiano Mazzotti Nicolai Lilin: Putin e il grande conflitto in Ucraina

Nicolai Lilin: Putin e il grande conflitto in Ucraina