La Russia schiera i nuovi carri armati da combattimento T-72B3

8228
La Russia schiera i nuovi carri armati da combattimento T-72B3

 

La Russia continua il processo di rafforzamento e aggiornamento delle sue dotazioni belliche. Processo indispensabile per far fronte alle crescenti minacce e le sfide che si trova ad affrontare Mosca sullo scacchiere internazionale. 

 

Un lotto di carri armati da combattimento T-72B3 aggiornati è arrivato per le truppe russe, ha annunciato giovedì l'ufficio stampa del produttore della difesa Uralvagonzavod.

 

"Uralvagonzavod (parte della società statale Rostec) ha inviato un lotto di carri armati T-72B3 aggiornati al ministero della Difesa russo", ha detto l'ufficio stampa in una nota.

 

"I veicoli da combattimento hanno ricevuto un nuovo potente motore, un avanzato sistema di controllo del fuoco, una telecamera per la visione posteriore e un complesso di visualizzazione meccanico del conducente", si legge nella dichiarazione.

 

"Durante lo sviluppo del carro armato T-72, gli specialisti hanno integrato un potenziale di aggiornamento sostanziale che viene utilizzato attivamente oggi. L'aggiornamento ha effettivamente coperto tutti i sistemi, migliorando la manovrabilità dei veicoli e aumentando la loro potenza di fuoco e protezione, incluso lo scudo dell'armatura", ha informato Uralvagonzavod. 

 

Il carro armato T-72B3 aggiornato è dotato di un nuovo sistema di controllo del fuoco con un localizzatore automatico del bersaglio.

 

La Russia prevede di aggiornare tutti i suoi carri armati T-72 operativi, ha dichiarato il ministro della Difesa russo Sergei Shoigu.  

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale" di Fabio Massimo Paernti La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale"

La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale"

Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA di Fabrizio Verde Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA

Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina di Giuseppe Masala Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

"Gaza ha vinto!" A Genova venerdì 21 novembre la prima proiezione di Michelangelo Severgnini "Gaza ha vinto!" A Genova venerdì 21 novembre la prima proiezione

"Gaza ha vinto!" A Genova venerdì 21 novembre la prima proiezione

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra... di Francesco Santoianni Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Ma che c'entra La Russa con Pasolini? di Paolo Desogus Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo di Alessandro Mariani Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Nessun altro posto di Giuseppe Giannini Nessun altro posto

Nessun altro posto

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire di Michele Blanco La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti