La scala mobile dei banchieri

4122
La scala mobile dei banchieri


La Banca Centrale Europea ha deciso di alzare di 50 punti il tasso di sconto, cioè di aumentare in proporzione i guadagni di banche e finanza a danno di tutto il resto dell’economia. 

È la scala mobile dei banchieri che, mentre si indignano se i lavoratori chiedono di indicizzare i salari per tenerli al passo dell’inflazione, applicano  ai propri guadagni un rigido meccanismo automatico di rivalutazione. 

C’è però un elemento di follia che si aggiunge a questa scelta di ottuso liberismo finanziario.

Di solito le strette finanziarie si sono fatte quando l’economia era in crescita, ora invece tutta l’Europa sta entrando in recessione per la guerra. 

Quindi l’aumento del prezzo del danaro, il fatto che le banche strozzeranno il credito, precipitano su un sistema produttivo che già comincia a fermarsi. 

Avremo quindi crisi su crisi, tanti disoccupati in più e tanti nuovi tagli ai servizi sociali. Insomma sarà ancora peggio per lavoratori e poveri in tutta Europa. E ancora più in Italia, ove non a caso la Borsa è crollata di più e lo spread è balzato in alto.

Il governo Meloni ha balbettato qualche disappunto, ma dovrà solo ubbidire ai vincoli dell’austerità, come ha già fatto con questa finanziaria. 

Certo sarà ancora più complicato licenziare dal reddito di cittadinanza, tra qualche mese, seicentomila persone , affermando che possono trovare lavoro. Avremo centinaia di migliaia di nuovi disoccupati che si aggiungeranno ai tre milioni che già ci sono oggi, allora che lavoro troveranno quelli senza reddito?

Nessuno. 

Si chiudono gli ospedali per sostenere i profitti della finanza e naturalmente continuare a spendere miliardi in armi . E tutto questo viene chiamato rigore economico, mentre le valige di soldi del Qatar mostrano che il rigore vero quello che servirebbe, nella UE non c’è.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Democrazia senza popolo di Michele Blanco Democrazia senza popolo

Democrazia senza popolo

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti