La Serbia vuole acquistare i droni Bayraktar TB2 prodotti dalla Turchia

2458
La Serbia vuole acquistare i droni Bayraktar TB2 prodotti dalla Turchia

 

La Serbia ha palesato l’intenzione di acquisire droni (UAV) di fabbricazione turca.

 

Il presidente Aleksandar Vucic ha elogiato i droni da combattimento Bayraktar, sottolineando che la Serbia è molto interessata ai sistemi di droni e sicuramente ne acquisterà di più in futuro.

 

"Vedremo se raggiungeremo un accordo con la parte turca. In ogni caso, questi sono ottimi droni”, ha affermato il presidente serbo alla stampa in quel di Belgrado, capitale della Serbia. 

 

"Non minacciamo né attacchiamo nessuno. Tuttavia, dobbiamo essere sempre pronti a evitare sorprese. In questo contesto, stiamo compiendo i passi necessari”, ha aggiunto Vucic evidenziando che la sua intenzione è esclusivamente quella di rafforzare la sicurezza della Serbia. 

 

L'UAV armato Bayraktar TB2 è stato sviluppato e prodotto dalla società di difesa turca Baykar Technologies.

 

L'UAV armato TB2 è stato sviluppato per missioni di ricognizione tattica e sorveglianza. Può trasportare munizioni, condurre assalti ed è dotato di acquisizione laser del bersaglio. 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La Gaza di Blair di Loretta Napoleoni La Gaza di Blair

La Gaza di Blair

I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou   Una finestra aperta I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou

I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou

"Bar di lusso" e "bella vita": le vergognose fake news su Gaza di Francesco Santoianni "Bar di lusso" e "bella vita": le vergognose fake news su Gaza

"Bar di lusso" e "bella vita": le vergognose fake news su Gaza

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente di Francesco Erspamer  Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Federico Rampini e "il resto del mondo" di Paolo Desogus Federico Rampini e "il resto del mondo"

Federico Rampini e "il resto del mondo"

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

"Bufera" su Woody Allen. Ma avete ascoltato le sue parole? di Marinella Mondaini "Bufera" su Woody Allen. Ma avete ascoltato le sue parole?

"Bufera" su Woody Allen. Ma avete ascoltato le sue parole?

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Una necessità  irrinunciabile: nuovi partiti  socialisti di Michele Blanco Una necessità  irrinunciabile: nuovi partiti  socialisti

Una necessità irrinunciabile: nuovi partiti socialisti

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti