La Serbia vuole acquistare i droni Bayraktar TB2 prodotti dalla Turchia

2458
La Serbia vuole acquistare i droni Bayraktar TB2 prodotti dalla Turchia

 

La Serbia ha palesato l’intenzione di acquisire droni (UAV) di fabbricazione turca.

 

Il presidente Aleksandar Vucic ha elogiato i droni da combattimento Bayraktar, sottolineando che la Serbia è molto interessata ai sistemi di droni e sicuramente ne acquisterà di più in futuro.

 

"Vedremo se raggiungeremo un accordo con la parte turca. In ogni caso, questi sono ottimi droni”, ha affermato il presidente serbo alla stampa in quel di Belgrado, capitale della Serbia. 

 

"Non minacciamo né attacchiamo nessuno. Tuttavia, dobbiamo essere sempre pronti a evitare sorprese. In questo contesto, stiamo compiendo i passi necessari”, ha aggiunto Vucic evidenziando che la sua intenzione è esclusivamente quella di rafforzare la sicurezza della Serbia. 

 

L'UAV armato Bayraktar TB2 è stato sviluppato e prodotto dalla società di difesa turca Baykar Technologies.

 

L'UAV armato TB2 è stato sviluppato per missioni di ricognizione tattica e sorveglianza. Può trasportare munizioni, condurre assalti ed è dotato di acquisizione laser del bersaglio. 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina di Giuseppe Masala Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin di Francesco Santoianni La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Il socialismo e' l'antidoto di Paolo Desogus Il socialismo e' l'antidoto

Il socialismo e' l'antidoto

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia di Marinella Mondaini “Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

La sinistra, l'America, e l'Occidente di Giuseppe Giannini La sinistra, l'America, e l'Occidente

La sinistra, l'America, e l'Occidente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

In Italia è fortunato solo chi ha redditi elevati di Michele Blanco In Italia è fortunato solo chi ha redditi elevati

In Italia è fortunato solo chi ha redditi elevati

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti