La Siria condanna ipocrisia di Gran Bretagna e UE sulla situazione a Daraa

1537
La Siria condanna ipocrisia di Gran Bretagna e UE sulla situazione a Daraa

 

La Siria ha condannato l'incitamento e le campagne ipocrite condotte dal governo britannico e dall'Unione europea sulla situazione nella provincia meridionale di Deraa, si legge, oggi, in una nota una fonte ufficiale del ministero degli Esteri siriano.

Curioso come la comunità internazionale taccia sul crimine della Turchia e dei suoi mercenari che bloccano l'afflusso di acqua potabile ad 1 milione di persone, in piena estate, ad Hasaka, nel nord est della Siria. Mentre a Daraa, sud della Siria, il governo siriano cerca di riportare l'ordine dopo ch ei gruppi armati non hanno rispettato i patti sulla riconciliazione mediati dalla Russia.

A tal proposito, la diplomazia siriano ha definito le campagne occidentali "tentativi infruttuosi di alleviare la pressione sui terroristi a Deraa, che fa parte della ben nota politica anti-siriana e pro-terrorismo della Gran Bretagna e dell'UE."

"La Siria ha ribadito che queste dichiarazioni non sono altro che un tentativo fallito ed esposto di sollevare la pressione sui terroristi a Deraa, e ha ribadito di aver cercato di affrontare la situazione nella regione meridionale attraverso il dialogo e non attraverso scontri che colpiscono persone innocenti. , ma i gruppi terroristici continuano a minare qualsiasi accordo e a rendere infiammabile la situazione nella regione per ordine dei loro operatori”, precisa ancora la dichiarazione del Ministero degli esteri siriano.

Nelle conclusioni, si ribadisce che "la Repubblica Araba Siriana ratifica che tali campagne e false invenzioni non la dissuaderanno dal continuare la sua lotta al terrorismo, liberando i territori, estendendo l'autorità dello Stato in tutte le parti del Paese, e che non ci sarà eccezione in questo settore, non importa quanto forte gridino alcuni paesi."

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Sempre peggio! di Michele Blanco Sempre peggio!

Sempre peggio!

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti