La Turchia sostiene la sovranità del Venezuela e condanna le sanzioni USA

1086
La Turchia sostiene la sovranità del Venezuela e condanna le sanzioni USA

La Commissione Esteri dell’Assemblea Nazionale del Venezuela ha sostenuto una riunione di lavoro con l’ambasciatore della Turchia a Caracas Sevki Mütevellioglu, nell’ambito delle attività intraprese per rompere il blocco economico imposto dagli Stati Uniti. 

«Abbiamo affrontato tutte le questioni con una visione geopolitica, abbiamo sottolineato gli accordi di cooperazione che abbiamo incoraggiato a continuare. In effetti, la buona notizia è che questi programmi continueranno e raggiungeranno vari Stati del paese (…) Li abbiamo ringraziati per quanto il governo turco è stato di supporto con il Venezuela, continueremo ad intensificare la cooperazione», ha spiegato il deputato Timoteo Zambrano che presiede la commissione dell’Assemblea Nazionale venezuelana. 

Il diplomatico di Ankara ha affermato che la «Turchia è sorella del Venezuela e crede che il futuro del Venezuela dovrebbe essere determinato solo dai venezuelani. Siamo contrari a qualsiasi intervento e qualsiasi tipo di misura coercitiva. Sosteniamo il dialogo e crediamo che la comunità internazionale debba contribuire in modo costruttivo a questo processo. Abbiamo anche discusso della possibilità di costituire un gruppo di amicizia Turchia-Venezuela (…) La Turchia sosterrà sempre il sistema costituzionale e legale di questo bel Paese». 

La Turchia in questi anni difficili per il Venezuela ha sempre espresso vicinanza al governo di Caracas e sostenuto le battaglie della Rivoluzione Bolivariana per la difesa della sovranità e contro le misure unilaterali di blocco economico imposte dagli Stati Uniti d’America nel tentativo di rovesciare il governo Maduro.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti