L'agenzia internazionale per l'Energia atomica (AIEA) riconosce la Palestina come Stato
L'Agenzia internazionale per l'energia atomica (AIEA) riconosce lo stato della Palestina, una misura che ha notevolmente irritato il regime israeliano.
Seguendo l'esempio di molti paesi e organizzazioni internazionali, l'AIEA ha concesso alla Palestina lo status di osservatore martedì scorso.
L'inclusione della Palestina nell'AIEA è stata formalizzata con l'ambasciatore dell'Autorità nazionale palestinese (Anp) di questa entità, Salah Abdul Shafi, che ha firmato un accordo scritto dal direttore generale dell'AIEA, Yukiya Amano, che di fatto riconosce anche la Palestina come stato indipendente.
Secondo l'accordo, gli ispettori dell'Agenzia avranno accesso ai territori palestinesi per rivedere la sicurezza dei materiali nucleari utilizzati nelle università e negli ospedali per scopi medici e di ricerca.
Dopo aver appreso la notizia, il regime israeliano, attraverso il suo ministero degli Esteri si è scagliato contro l'AIEA per il suo riconoscimento della Palestina come stato indipendente e ha considerato il provvedimento adottato dall'ente "una violazione delle convenzioni internazionali".
Potrebbe anche interessarti
Zelensky ha affermato che la fornitura di proiettili di artiglieria all’Ucraina è diminuita a causa del conflitto israelo-palestinese
Gli aiuti statunitensi all’Ucraina “si stanno avvicinando alla fine” a causa della mancanza di finanziamenti da parte del Congresso, ha avvertito ufficialmente la Casa Bianca. Come riporta...
"Il processo è già iniziato": Russia e Venezuela discutono dei progressi sulla de-dollarizzazione
Il Venezuela e la Russia stanno procedendo nel processo di de-dollarizzazione per rafforzare i legami finanziari, commerciali ed economici di entrambe le nazioni, come ha ribadito il ministro degli Esteri...