L'Arabia Saudita rafforza la cooperazione energetica con la Cina

885
L'Arabia Saudita rafforza la cooperazione energetica con la Cina

 

Secondo quanto riportato da Bloomberg ieri, l'Arabia Saudita e un importante produttore cinese di turbine eoliche sono prossimi a un accordo per sviluppare un nuovo impianto di energia rinnovabile nel regno.

L'accordo giunge in un momento in cui Riad continua a cercare di diversificare la propria economia oltre la produzione di petrolio, localizzare le catene di approvvigionamento ed espandere i legami economici con la Cina.

Bloomberg ha spiegato che il fondo sovrano saudita e Vision Industries, un'azienda privata produttrice di energia rinnovabile, potrebbero firmare un accordo con Envision Energy Co, una multinazionale cinese con sede a Shanghai, già questa settimana.

Envision ha già un'attività significativa in Arabia Saudita. L'azienda cinese fornisce turbine eoliche per la NEOM Green Hydrogen Co, da quasi 9 miliardi di dollari, che utilizzerà l'energia solare ed eolica per creare idrogeno per la produzione di elettricità.

Si prevede che l'impianto a idrogeno NEOM produrrà 600 tonnellate di idrogeno privo di emissioni di carbonio al giorno entro il 2026, sufficienti ad alimentare circa 20.000 autobus a idrogeno.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo? di Giuseppe Masala Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo?

Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo?

Libia, la propaganda Ong a "Presa Diretta" di Michelangelo Severgnini Libia, la propaganda Ong a "Presa Diretta"

Libia, la propaganda Ong a "Presa Diretta"

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo di Francesco Erspamer  Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici di Paolo Desogus La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La propaganda distrugge di Michele Blanco La propaganda distrugge

La propaganda distrugge

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti