Lavrov definisce "terrorismo mediatico" la disinformazione occidentale

2382
Lavrov definisce "terrorismo mediatico" la disinformazione occidentale

 

A margine della conferenza stampa con ilMinistro degli esteri italiano, Luigi Di Maio, il capo della diplomazia russa, Sergey Lavrov torna su un aspetto cruciale della crisi sull'Ucraina: la propaganda occidentale. Da sempre avanguardia per tutte le aggressioni della NATO, dalla ex Jugoslavia all'Iraq, fino a Libia e Siria.

"Sul fatto che abbiamo il senso della vergogna o meno, i nostri colleghi che iniziano la diffusione di calunnie, disinformazione, e praticano terrorismo mediatico, adesso non mi viene in mente nessuna altra parola, non credo che qualche volta si pentiranno di ciò, però bisogna metterlo in luce e questo avviene tutti i giorni, anche se a loro scivola tutto."

Lavrov ha aggiunto che "In un momento, è il 15 febbraio, in un altro il 16, adesso è il 20, e Liz Truss dice 'questo può succedere in ogni momento' da sembrare scorretto nelle mie previsioni sullo sviluppo di questi eventi."

Il ministro russo precisa: "mi risulta molto difficile caratterizzare queste azioni che considero inaccettabile per qualsiasi politico e qualsiasi diplomatico. Sono tentativi con mezzi inadeguati e se non possiamo definire escalation quello che stanno facendo loro, non so come definirla..."

Lavrov ha poi ricordato che le truppe russe "si sono schierate in tutta calma nel loro territorio. Hanno fatto esercitazioni, tolto le tende, sono salite sui vagoni e sono tornate alle loro caserme.", ma lamenta che "l'isteria continua. ecco dove sta l'escalation".

Il capo della diplomazia russa ha concluso: "Proprio con queste azioni, nel costante bombardamento con minacce e spaventi ."

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

"I nuovi mostri" - Roger Waters "I nuovi mostri" - Roger Waters

"I nuovi mostri" - Roger Waters

Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA di Fabrizio Verde Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA

Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina di Giuseppe Masala Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE   Una finestra aperta La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE

La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra... di Francesco Santoianni Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Ma che c'entra La Russa con Pasolini? di Paolo Desogus Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo di Alessandro Mariani Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La sinistra, l'America, e l'Occidente di Giuseppe Giannini La sinistra, l'America, e l'Occidente

La sinistra, l'America, e l'Occidente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire di Michele Blanco La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

L'orrore e' il capitalismo di Giorgio Cremaschi L'orrore e' il capitalismo

L'orrore e' il capitalismo

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti