Lavrov: L'Occidente cerca di aprire un secondo e un terzo fronte contro la Russia

Lavrov: L'Occidente cerca di aprire un secondo e un terzo fronte contro la Russia

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!

 

Parlando ieri al contingente militare russo schierato in Tagikistan, il ministro degli Esteri russo Sergei Lavrov ha affermato  che, a parte il conflitto in Ucraina, l'Occidente cerca di aprire nuovi fronti contro Mosca, compresa la regione dell'Asia centrale.

"È significativo che, dopo aver allentato il guinzaglio al regime ucraino e aver continuato a pomparlo con le armi più moderne, l'Occidente sia costantemente alla ricerca di ulteriori direzioni da cui possa 'irritare' la Russia, aprendo un 'secondo' e un ' terzo fronte. Già molti politologi e politici parlano direttamente dell'obiettivo di smembrare la Russia", ha osservato il ministro degli Esteri.

In questo senso, ha sottolineato che tra i fronti che si intende aprire c'è non solo la regione transcaucasica, ma anche l'Asia centrale. Il ministro russo ha ricordato in particolare la situazione in Afghanistan, dove " si stanno verificando vicende difficili dopo la fuga della coalizione [dalla Nato, guidata dagli Usa]", che non ha potuto apportare qualcosa di "costruttivo" a quel Paese e ha scelto di andarsene sotto lo status di "crescente minaccia di terrorismo”.

"Si sa con certezza", ha sottolineato Lavrov, che Washington sostiene "attivamente" lo Stato islamico, Al-Qaeda e altre organizzazioni terroristiche ancora presenti sul suolo afghano. "L'obiettivo è semplice: […] non lasciare che l'Afghanistan si calmi. È nell'interesse degli Stati Uniti che ci sia una sorta di processo destabilizzante in corso tutto il tempo", ha detto.

Riferendosi al conflitto ucraino, il capo della diplomazia russa ha ribadito che Mosca tiene conto che una delle modifiche apportate ai caccia F-16 , di cui Kiev attende la fornitura, è quella di poter trasportare armi nucleari. "Si stanno preparando a continuare l'escalation della guerra che è stata intrapresa contro di noi", ha lamentato.

Ha anche sottolineato che Washington "ha nutrito" le attuali autorità di Kiev per garantire che l'Ucraina non sia mai più dalla parte della Russia. "Non abbiamo dubbi che quei piani non si avvereranno mai".

D'altro canto, ha ricordato che Mosca "ha raggiunto la determinazione” a "non seguire mai" le regole dettate da Washington, che sta "progressivamente" perdendo il suo ruolo a livello mondiale. Invece, la Russia sostiene l'avanzamento di accordi come i BRICS o l'Organizzazione per la cooperazione di Shanghai, scommettendo sulla sua cooperazione con l'Africa e l'America Latina.

L'Occidente ha unito i russi

Secondo Lavrov, Il popolo russo ha chiuso i ranghi solo di fronte alle azioni dell’Occidente.

Ha osservato che il popolo russo, a causa dei suoi "codici storici, radici, memoria degli antenati", si è trovato in prima linea nello scontro scatenato dall'Occidente.

"Quello che hanno fatto ci ha unito ancora di più. Se c'erano sentimenti contrastanti nella società quando qualcuno si sentiva rilassato su certe tendenze intorno a noi, principalmente in Ucraina, questi sentimenti ora sono completamente scomparsi o persistono solo tra gruppi marginali", ha concluso Lavrov.

 

Vincoli esterni (e quelli interni) di Paolo Desogus Vincoli esterni (e quelli interni)

Vincoli esterni (e quelli interni)

Nuova strage di operai a Chieti: le fabbriche tossiche vanno chiuse! di Giorgio Cremaschi Nuova strage di operai a Chieti: le fabbriche tossiche vanno chiuse!

Nuova strage di operai a Chieti: le fabbriche tossiche vanno chiuse!

La Cia, il Covid e il cortocircuito del "debunking" di Francesco Santoianni La Cia, il Covid e il cortocircuito del "debunking"

La Cia, il Covid e il cortocircuito del "debunking"

I media "liberi" e lo sdoganamento del nazismo al Parlamento canadese di Marinella Mondaini I media "liberi" e lo sdoganamento del nazismo al Parlamento canadese

I media "liberi" e lo sdoganamento del nazismo al Parlamento canadese

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?   di Bruno Guigue Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

Canada, quando la toppa è peggio del buco... di Alberto Fazolo Canada, quando la toppa è peggio del buco...

Canada, quando la toppa è peggio del buco...

IL SOVRANISMO COSTITUZIONALE SPIEGATO FACILE DA LELIO BASSO di Gilberto Trombetta IL SOVRANISMO COSTITUZIONALE SPIEGATO FACILE DA LELIO BASSO

IL SOVRANISMO COSTITUZIONALE SPIEGATO FACILE DA LELIO BASSO

È NATO PRIMA IL MIGRANTE O IL TRAFFICANTE? di Michelangelo Severgnini È NATO PRIMA IL MIGRANTE O IL TRAFFICANTE?

È NATO PRIMA IL MIGRANTE O IL TRAFFICANTE?

La vera ideologia di fondo esce allo scoperto di Pasquale Cicalese La vera ideologia di fondo esce allo scoperto

La vera ideologia di fondo esce allo scoperto

Giacarta può essere sconfitta? di Federico Greco Giacarta può essere sconfitta?

Giacarta può essere sconfitta?

Seymour Hersh - "Un anno di bugie sul North Stream" di Paolo Pioppi Seymour Hersh - "Un anno di bugie sul North Stream"

Seymour Hersh - "Un anno di bugie sul North Stream"

Re Giorgio e le "due repubbliche" italiane di Paolo Arigotti Re Giorgio e le "due repubbliche" italiane

Re Giorgio e le "due repubbliche" italiane

L’inevitabile fine del Nuovo Ordine Mondiale di Damiano Mazzotti L’inevitabile fine del Nuovo Ordine Mondiale

L’inevitabile fine del Nuovo Ordine Mondiale