L'Italia schiera per la prima volta i caccia F-35 in Islanda per missione NATO di pattugliamento aereo. Presto potrebbero 'incrociare' i Sukhoi russi

46641
L'Italia schiera per la prima volta i caccia F-35 in Islanda per missione NATO di pattugliamento aereo. Presto potrebbero 'incrociare' i Sukhoi russi

 

L'Italia è il primo paese a schierare caccia stealth F-35 per le missioni di polizia aerea della NATO.

 

Gli F-35 italiani appartenenti al 13° Gruppo dell'aeronautica italiana, 32° Stormo, sono per entrare in servizio per la missione di polizia aerea in Islanda, ha riferito David Cenciotti a The Aviationist il 25 settembre 2019.

 

"L'aereo italiano, già schierato all'aeroporto internazionale di Keflavik, inizierà a effettuare sortite di familiarizzazione nei prossimi giorni", ha scritto Cenciotti. "Dopo aver ottenuto la certificazione NATO, inizieranno i compiti di allerta e reazione rapida".

 

"Gli F-35, erano accompagnati da una nave cisterna KC-767A, un C-130J e un aereo di pattugliamento marittimo P-72A", ha aggiunto Cenciotti, citando i dati dei siti web di localizzazione dei voli.

 

Gli F-35 diventeranno sicuramente dispositivi fissi negli schieramenti della NATO. Diversi paesi NATO oltre all'Italia stanno acquisendo F-35, tra cui Stati Uniti, Regno Unito, Paesi Bassi, Belgio, Danimarca e Norvegia. La Spagna ha espresso interesse per il caccia stealth. Il Canada sembra probabile che acquisisca il caccia prodotto da Lockeed Martin.

 

Nell'ambito del piano di polizia aerea, i membri più grandi della NATO schierano caccia per pattugliare lo spazio aereo dei membri più piccoli che non hanno i propri caccia. Le principali destinazioni di polizia aerea sono l'Islanda e gli Stati baltici. Gli F-15, gli F-16 e i Typhoon hanno gestito la maggior parte delle operazioni di polizia aerea nell'ultimo decennio.

 

Gli schieramenti sono significativi perché mettono i caccia della NATO in stretto contatto con gli aerei da guerra russi che volano lungo la frontiera occidentale della Russia e nello spazio aereo del Nord Atlantico. Probabilmente non passerà molto tempo prima che gli F-35 della NATO intercettino i Sukhoi russi.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte) di Giuseppe Masala Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Questo mondo ingiusto di Michele Blanco Questo mondo ingiusto

Questo mondo ingiusto

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti