Le dichiarazioni di Stoltenberg sulle testate nucleari sono "una esclation" - Cremlino

4813
Le dichiarazioni di Stoltenberg sulle testate nucleari sono "una esclation" - Cremlino

 

Il Cremlino considera la retorica della NATO sulla messa in allerta delle armi nucleari come un'escalation. La recente affermazione del Segretario generale della NATO Jens Stoltenberg, secondo cui i membri alleati del blocco stanno discutendo di mettere in allerta i loro arsenali nucleari, rappresenta un'ulteriore escalation. Lo ha dichiarato ai giornalisti il portavoce del Cremlino Dmitry Peskov.

A differenza dei funzionari occidentali, il presidente russo non parla mai di armi nucleari "di sua iniziativa, perché prende sul serio la questione", ha detto il portavoce del Cremlino. "Ogni volta che il presidente [Vladimir] Putin commenta la questione delle armi nucleari, lo fa rispondendo alle domande di  giornalisti, anche stranieri", ha spiegato.

Inoltre, la dichiarazione del capo della NATO è in contrasto con la dichiarazione rilasciata dopo la conferenza sull'Ucraina dello scorso fine settimana in Svizzera, ha aggiunto Peskov. Il comunicato, ha detto, esclude tale retorica.

Stoltenberg ha dichiarato in un'intervista al Daily Telegraph che gli alleati della NATO hanno avviato consultazioni sulla necessità di mettere in allerta le armi nucleari, anche alla luce dei piani della Cina di aumentare il numero delle sue testate nucleari.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La Gaza di Blair di Loretta Napoleoni La Gaza di Blair

La Gaza di Blair

I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou   Una finestra aperta I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou

I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou

"Bar di lusso" e "bella vita": le vergognose fake news su Gaza di Francesco Santoianni "Bar di lusso" e "bella vita": le vergognose fake news su Gaza

"Bar di lusso" e "bella vita": le vergognose fake news su Gaza

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente di Francesco Erspamer  Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Ponte sullo stretto e questione meridionale di Paolo Desogus Ponte sullo stretto e questione meridionale

Ponte sullo stretto e questione meridionale

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Nostalgie pandemiche di Alessandro Mariani Nostalgie pandemiche

Nostalgie pandemiche

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

"Bufera" su Woody Allen. Ma avete ascoltato le sue parole? di Marinella Mondaini "Bufera" su Woody Allen. Ma avete ascoltato le sue parole?

"Bufera" su Woody Allen. Ma avete ascoltato le sue parole?

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Una necessità  irrinunciabile: nuovi partiti  socialisti di Michele Blanco Una necessità  irrinunciabile: nuovi partiti  socialisti

Una necessità irrinunciabile: nuovi partiti socialisti

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti