Le due opzioni sul campo. Cosa ha detto (veramente) Dimitri Medvedev

7633
Le due opzioni sul campo. Cosa ha detto (veramente) Dimitri Medvedev


di Marinella Mondaini


Il vice capo del Consiglio di Sicurezza della Federazione Russa, Dmitrij Medvedev in una breve intervista ha parlato delle condizioni per concludere l’operazione speciale russa “nel giro di qualche giorno”.

Nelle parole di Medvedev trovino la risposta tutti coloro che vorrebbero “farla finita subito con gli ucraini”.

Ecco l’intervista in un video di poco fa.

Il giornalista domanda: “Gli analisti occidentali valutano lo stato dell’esercito russo, come un esercito del secolo passato, che impiega metodi e mezzi del secolo passato con la fanteria, carri armati, artiglieria, in una parola, ritengono che il nostro esercito non è assolutamente moderno. Cosa pensa di questa analisi?

Medvedev: “Il nostro esercito è moderno ed eroico, nonostante il fatto che abbia determinati problemi, come tutti gli eserciti. Questa è la prima cosa. Per secondo: se la NATO e prima di tutto gli Stati Uniti e i loro vassalli, smettessero di fornire le armi e i mezzi di distruzione all’Ucraina, l’Operazione Speciale Militare finirebbe nel giro di qualche mese, se smettono adesso di fornire i loro armamenti, l’Operazione finisce fra pochi giorni e infine per terzo: qualsiasi guerra, perfino la guerra mondiale può essere conclusa molto presto: se viene firmato un trattato di pace, oppure se si fa come hanno fatto gli americani nel 1945, quando hanno usato le loro armi nucleari e hanno bombardato due città giapponesi, Hiroshima e Nagasaki. Loro davvero hanno messo fine alla campagna militare, ma il prezzo è stata la vita di quasi 300.000 civili, cittadini pacifici!"

Cosa si deduce per chi ancora non lo avesse capito durante questo lungo anno di Operazione Speciale dei russi in Ucraina? Che la Russia non è un paese terrorista come gli Stati Uniti che per prenderne alcuni, prendono tutto in blocco, compreso civili, bambini, donne e vecchi. Per loro la vita della gente non vale nulla, hanno valore solo i propri interessi.

La Russia ha rispetto del suo popolo e della sua terra.

Marinella Mondaini

Marinella Mondaini

Scrittrice, giornalista, traduttrice. Vive e lavora a Mosca

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La Gaza di Blair di Loretta Napoleoni La Gaza di Blair

La Gaza di Blair

I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou   Una finestra aperta I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou

I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou

"Bar di lusso" e "bella vita": le vergognose fake news su Gaza di Francesco Santoianni "Bar di lusso" e "bella vita": le vergognose fake news su Gaza

"Bar di lusso" e "bella vita": le vergognose fake news su Gaza

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente di Francesco Erspamer  Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Ponte sullo stretto e questione meridionale di Paolo Desogus Ponte sullo stretto e questione meridionale

Ponte sullo stretto e questione meridionale

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

"Bufera" su Woody Allen. Ma avete ascoltato le sue parole? di Marinella Mondaini "Bufera" su Woody Allen. Ma avete ascoltato le sue parole?

"Bufera" su Woody Allen. Ma avete ascoltato le sue parole?

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Una necessità  irrinunciabile: nuovi partiti  socialisti di Michele Blanco Una necessità  irrinunciabile: nuovi partiti  socialisti

Una necessità irrinunciabile: nuovi partiti socialisti

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti