Le lavoratrici Piaggio si sono incatenate alla Regione Toscana per avere giustizia

2091
Le lavoratrici Piaggio si sono incatenate alla Regione Toscana per avere giustizia



di Giorgio Cremaschi

Le lavoratrici licenziate alla Piaggio di Pontedera si sono incatenate all’entrata della sede della Regione Toscana per avere giustizia.

Sono 50 e hanno lavorato per anni come precarie alla catena di montaggio nell’azienda di padron Colaninno. Poi sono state gettate in mezzo ad un strada e sostituite con altri. Sono donne verso le quali si sono chiusi tutti i canali del mercato del lavoro, altro che decreto dignità! Sono in povertà ma lottano con la dignità che altri hanno perso. Tutto il sistema politico toscano , PD e Lega come sempre in testa e uniti, ha messo il silenzio su questa vergogna perché tutta la classe politica Toscana è Piaggiodipendente. Il sindaco leghista di Pisa tace, quello PD di Pontedera invitato ad una assemblea con le lavoratrici è scappato.

Per questo oggi pubblichiamo la foto delle vittime e dei responsabili delle loro disgrazie, Roberto Colaninno presidente della Piaggio e suo figlio Matteo vicepresidente ed esponente del PD, anche se naturalmente loro diranno che non c’entrano con ciò che fanno i manager, loro sono buoni , loro sono vittima dell’odio come Benetton.

Ricordate che per ogni lavoratore che perde il posto c’è un padrone, un manager, ricco, un burocrate che ha interesse che ciò avvenga. A fianco delle lavoratrici licenziate alla Piaggio.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

"I nuovi mostri" - Roger Waters "I nuovi mostri" - Roger Waters

"I nuovi mostri" - Roger Waters

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina di Giuseppe Masala Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE   Una finestra aperta La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE

La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra... di Francesco Santoianni Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Il "cessate il fuoco" è nudo di Paolo Desogus Il "cessate il fuoco" è nudo

Il "cessate il fuoco" è nudo

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo di Alessandro Mariani Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La sinistra, l'America, e l'Occidente di Giuseppe Giannini La sinistra, l'America, e l'Occidente

La sinistra, l'America, e l'Occidente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire di Michele Blanco La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

L'orrore e' il capitalismo di Giorgio Cremaschi L'orrore e' il capitalismo

L'orrore e' il capitalismo

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti