Le riserve energetiche dei BRICS raddoppierebbero con l'ingresso del Venezuela

2325
Le riserve energetiche dei BRICS raddoppierebbero con l'ingresso del Venezuela

La vicepresidente del Venezuela, Delcy Rodríguez, ha dichiarato che il Paese è in procinto di diventare membro dei BRICS e ha sottolineato che la Repubblica Bolivariana potrebbe contribuire al blocco multipolare con importanti risorse naturali.

"Siamo in procinto di entrare a far parte del blocco BRICS", ha reso noto Rodriguez al Secondo Seminario Internazionale sullo Sviluppo Economico in corso a Caracas. "Quali sono le potenzialità del Venezuela? Non solo le conosciamo, ma le subiamo e le soffriamo, perché è questo che rende il Venezuela così attraente per i centri egemonici del Nord globale", ha proseguito.

Dopo aver ricordato che "le maggiori riserve energetiche del pianeta si trovano in Venezuela", il vicepresidente ha stimato che se il Paese "avesse livelli di produzione di 3 milioni di barili al giorno, ad esempio, avrebbe quasi tre secoli prima di esaurire le sue riserve".

Oltre al petrolio, il Venezuela possiede anche grandi riserve di gas, l'ottava riserva mondiale di minerale di ferro, la sesta riserva mondiale di diamanti, la quarta riserva mondiale di oro e importanti riserve di carbone. "Un Paese straordinario, senza dubbio", ha evidenziato Rodriguez.

"Questa posizione di leadership energetica, in cui superiamo 5,84 volte le riserve di petrolio degli Stati Uniti [...] ci fa capire perché il Venezuela oggi sta combattendo una battaglia esistenziale, e le battaglie esistenziali hanno a che fare proprio con l'appetibilità delle risorse naturali".

Inoltre la dirigente bolivariana ha sottolineato che le riserve "raggiungerebbero il 35% con la piena adesione del Venezuela", qualora il Paese si unisse effettivamente al blocco BRICS. 

Rodríguez ha infine affermato che l'obiettivo dei BRICS è la "riconfigurazione geopolitica, economica e globale", attraverso "la cooperazione e la fratellanza", e cerca di fornire un nuovo concetto per concepire le relazioni internazionali.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri di Loretta Napoleoni La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La silenziosa disfatta dell'industria militare francese di Giuseppe Masala La silenziosa disfatta dell'industria militare francese

La silenziosa disfatta dell'industria militare francese

L'impegno della Cina per la pace e lo sviluppo del mondo   Una finestra aperta L'impegno della Cina per la pace e lo sviluppo del mondo

L'impegno della Cina per la pace e lo sviluppo del mondo

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google di Francesco Santoianni I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America? di Raffaella Milandri Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Papa "americano"? di Francesco Erspamer  Papa "americano"?

Papa "americano"?

Il 25 aprile e la sovranità di Paolo Desogus Il 25 aprile e la sovranità

Il 25 aprile e la sovranità

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi di Geraldina Colotti Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Lavoro e vita di Giuseppe Giannini Lavoro e vita

Lavoro e vita

La Festa ai Lavoratori di Gilberto Trombetta La Festa ai Lavoratori

La Festa ai Lavoratori

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace di Michelangelo Severgnini Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti