Le vere cause della denatalità in Italia

7663
Le vere cause della denatalità in Italia

La denatalità è figlia della precarizzazione dei rapporti di lavoro, di un ritorno all'Ottocento, deciso sin dal 1975 con la Trilaterale, dei rapporti di produzione, dell'Atto Unico Europeo del 1986, del Trattato di Maastricht del 1992, dell'entrata nell'euro con i cambi fissi, della separazione Tesoro Banca d'Italia 1981, dello smantellamento dell'economia mista, dell'annullamento del riformismo sociale portato avanti da Dc e Psi, con l'appoggio del Pci, della negazione delle radici storiche dei partiti della Seconda Repubblica, della distruzione del salario sociale, della riduzione cinquantennale dei salari.

I costumi c'entrano fino ad un certo punto, è la materialità dei rapporti di classe alla base di tutto. La disuguaglianza è figlia di questi fattori, la povertà pure, l'esodo verso l'estero pure. Si è negata l'esistenza e la capacità di riprodursi a decine di milioni di persone, i figli dei benestanti semplicemente ereditano la ricchezza e, spesso, proprio per questo, non hanno necessità di lavorare, figurarsi in fabbrica.

L'abolizione dell'equo canone, assieme all'abolizione della Gescal, hanno impedito alle nuove generazioni di avere case in affitto a prezzi calmierati, se non politici, come un tempo.

La liberalizzazione dei servizi ha causato l'esplosione delle tariffe e il trionfo della rendita e del capitalismo delle bollette, nel frattempo privatizzato e portato in borsa.

L'abolizione della Legge Bancaria ha fatto sì che lo Stato si accollasse sempre piu' il sostentamento delle imprese, a danno delle spese sociali. Se non si incide su questi fattori strutturali, tutto è inutile. Si parla di zero tasse per chi ha due figli, un altro vuole detrazione per 10 mila euro per tutti. Non è questione di tasse, ma di rapporti di produzione e di assetto capitalistico che hanno annullato la domanda interna.

Poi c'è la schizofrenia: contemporaneamente si annuncia riduzione Ires per imprese e liberalizzazione dei contratti a termine. Io non so se costoro sono ignoranti o in malafede, o tutte e due le cose. Di certo prendono in giro.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte) di Giuseppe Masala Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

I metodi mafiosi e i servi sciocchi di Michele Blanco I metodi mafiosi e i servi sciocchi

I metodi mafiosi e i servi sciocchi

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti