L'eclissi di Antonio Albanese

21600
L'eclissi di Antonio Albanese


di Paolo Desogus*


Antonio Albanese, prima che si eclissasse, aveva riscoperto da Orwell il "ministro della paura", con il quale prendeva in giro le pratiche mediatiche del governo Berlusconi di allora, finalizzate a guadagnare consenso con la creazione a tavolino di inquietudini e angosce tra gli italiani.

Oggi Antonio Albanese non potrebbe riesumare quel suo personaggio e soprattutto non potrebbe usarlo per mettere a nudo la retorica della paura europea che è già di per sé la parodia della parodia di un discorso idiota, meschino che supera ogni livello di ridicolo. Con la nuova chiacchiera bellicista sono quasi sul punto di battere l'idiozia suprema che per tanti anni hanno diffuso quando sostenevano che con l'austerity, le privatizzazioni e la precarietà ci sarebbe stata la crescita economica.

Il kit di sopravvivenza con il necessario per tre giorni a cui si sta pensando nei palazzi dell'UE dà l'idea dello stato di disperazione dell'establishment, alle prese con il maldestro tentativo di convincere i cittadini dei vari stati a riarmarsi e magari anche a non lamentarsi troppo se per questo scopo verranno tagliati i fondi alla sanità, alla scuola e alla previdenza sociale.

Tenete conto che questa gente schizofrenica è la stessa che nel giro di poche settimane riesce a dire a gran voce che la Russia combatte con le pale o ha finito i missili per poi cambiare totalmente postura e ammonire che che le armate di Putin sono pronte ad arrivare a Lisbona via terra.

Questi stessi personaggi si lamentano poi degli antieuropeisti, dei rosso bruni, dei putinisti e di altri fantomatici oppositori che starebbero minando le solide fondamenta UE. In realtà stanno facendo tutto da soli: sono l'oggetto della loro stessa parodia, della loro stessa ridicolaggine.

*Post Facebook del 27 marzo 2025

Paolo Desogus

Paolo Desogus

Professore associato di letteratura italiana contemporanea alla Sorbonne Université, autore di Laboratorio Pasolini. Teoria del segno e del cinema per Quodlibet.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La Gaza di Blair di Loretta Napoleoni La Gaza di Blair

La Gaza di Blair

I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou   Una finestra aperta I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou

I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou

"Bar di lusso" e "bella vita": le vergognose fake news su Gaza di Francesco Santoianni "Bar di lusso" e "bella vita": le vergognose fake news su Gaza

"Bar di lusso" e "bella vita": le vergognose fake news su Gaza

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente di Francesco Erspamer  Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Federico Rampini e "il resto del mondo" di Paolo Desogus Federico Rampini e "il resto del mondo"

Federico Rampini e "il resto del mondo"

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

"Bufera" su Woody Allen. Ma avete ascoltato le sue parole? di Marinella Mondaini "Bufera" su Woody Allen. Ma avete ascoltato le sue parole?

"Bufera" su Woody Allen. Ma avete ascoltato le sue parole?

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Una necessità  irrinunciabile: nuovi partiti  socialisti di Michele Blanco Una necessità  irrinunciabile: nuovi partiti  socialisti

Una necessità irrinunciabile: nuovi partiti socialisti

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti