L'Esercito siriano respinge le notizie sull'uso di cloro in un sobborgo di Damasco

Il Comando Generale Forze Armate siriane ha dichiarato che le affermazioni fatte da alcuni siti web affiliati ai gruppi terroristici, secondo le quali l'Esercito arabo siriano ha utilizzato gas cloro contro i terroristi di “Failaq al-Rahman” ad Ein Tarma sono false e prive di fondamento.

26353
L'Esercito siriano respinge le notizie sull'uso di cloro in un sobborgo di Damasco


In una dichiarazione pubblicata questa sera, il Comando Generale delle Forze armate siriane ha comunicato che alcuni siti web affiliati a gruppi terroristici stanno pubblicando notizie false e prive di fondamento, in cui sostengono che l'esercito arabo siriano ha utilizzato gas cloro contro i terroristi del gruppo Failaq al-Rahman ad Ein Tarma nella zona del Ghouta orientale, zona rurale di  Damasco.
 
Il Comando Generale ha nel respingere queste notizie ribadisce che non ha mai usato le armi chimiche prima e mai le userà mai in quanto nemmeno le possiede, affermando che queste menzogne ??e le false narrazioni sono diventati evidenti a tutti e non possono ingannare nessuno, in quanto sono fabbricate dai gruppi terroristici per giustificare le loro sconfitte e perdite pesanti ogni volta che l'esercito siriano fa progressi in una zona.
 
 
Da sottolineare per l'ennesima volta che l'Organizzazione per la proibizione delle armi chimiche (OPCW) ha dichiarato che la Siria ha completamente smaltito il suo arsenale di armi chimiche in un documento pubblicato il 4 gennaio 2016.
 
 
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte) di Giuseppe Masala Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

I metodi mafiosi e i servi sciocchi di Michele Blanco I metodi mafiosi e i servi sciocchi

I metodi mafiosi e i servi sciocchi

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti