L'Estonia ha vietato l'ingresso alle auto con targa russa

1741
L'Estonia ha vietato l'ingresso alle auto con targa russa

L'Estonia ha vietato l'ingresso nel proprio territorio di autovetture con immatricolazione russa a partire dalle ore 10 (ora di Mosca) del 13 settembre a causa delle sanzioni dell'UE. Lo riferisce il portale radiofonico statale estone ERR con riferimento a una dichiarazione del Ministro degli Interni estone Lauri Läänemets.

"Siamo giunti alla conclusione, dopo esserci consultati con le autorità di Lettonia e Lituania, che le restrizioni sono più efficaci nell'imposizione congiunta di sanzioni",ha dichiarato il capo del Ministero dell'Interno dello Stato baltico. 

Secondo quanto si apprende, il divieto di ingresso è valido indipendentemente dal fatto che il proprietario dell'auto russa abbia un permesso di soggiorno o la cittadinanza di uno dei Paesi dell'UE. 

Allo stesso tempo, l'uscita di questi veicoli verso il territorio della Federazione Russa attraverso l'Estonia è ancora consentita. 

In caso di arrivo al punto di controllo di frontiera all'ingresso della Repubblica baltica dalla Russia, ai proprietari di auto con targa russa verrà proposto di tornare indietro o di continuare a viaggiare a piedi.

Secondo il chiarimento della Commissione Europea dell'8 settembre, sono vietate le importazioni dalla Russia verso l'UE dei beni elencati nell'allegato XXI della Direttiva UE n. 833/2014, indipendentemente dallo scopo del loro utilizzo e dalla durata del soggiorno nell'UE, compresi "i veicoli con un numero totale di posti a sedere inferiore a 10". 

La Commissione Europea sottolinea che "non importa se l'uso dei veicoli è privato o commerciale". L'elenco contiene un'ampia gamma di articoli di ogni tipo, dai telefoni cellulari e dispositivi di registrazione audio e video alle valigie, ai portolani, agli articoli di abbigliamento, al dentifricio, allo shampoo e ad altri prodotti per l'igiene.

 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo? di Giuseppe Masala Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo?

Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo?

“L’operazione della Resistenza una risposta all’occupazione” di Michelangelo Severgnini “L’operazione della Resistenza una risposta all’occupazione”

“L’operazione della Resistenza una risposta all’occupazione”

Dal concetto alla pratica: la Cina e lo sviluppo globale delle donne   Una finestra aperta Dal concetto alla pratica: la Cina e lo sviluppo globale delle donne

Dal concetto alla pratica: la Cina e lo sviluppo globale delle donne

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo di Francesco Erspamer  Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

Giorgia Meloni e il "weekend lungo" di Paolo Desogus Giorgia Meloni e il "weekend lungo"

Giorgia Meloni e il "weekend lungo"

Premiata con il Nobel l'alter ego di Netanyahu di Geraldina Colotti Premiata con il Nobel l'alter ego di Netanyahu

Premiata con il Nobel l'alter ego di Netanyahu

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Svelato il piano per reclutare mercenari stranieri per Kiev di Marinella Mondaini Svelato il piano per reclutare mercenari stranieri per Kiev

Svelato il piano per reclutare mercenari stranieri per Kiev

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

 Italia, povertà da record di Michele Blanco  Italia, povertà da record

Italia, povertà da record

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti