L'ex laburista Galloway spiega perché voterà Brexit alle prossime elezioni europee

12440
L'ex laburista Galloway spiega perché voterà Brexit alle prossime elezioni europee



di George Galloway - RT
 

Sono stato ‘trend’ su Twitter per due interi giorni per il semplice fatto di aver indicato il mio voto alle prossime elezioni europee del 23 maggio, che ora sembrano inevitabili in Gran Bretagna. C'è stata anche una grande reazione altrove.

 

Intendiamoci, è stata una decisione polemica.

 

Ho trascorso una vita a sinistra, unendomi al partito laburista a 13 anni e trascorrendo quasi 30 anni in parlamento come deputato di sinistra. Ora mi appresto a votare per il nuovo Brexit Party di Nigel Farage. Come mai?

 

L'ontologia è importante per me. Ho realizzato un documentario per RT chiamato Patriot Game, che ha esaminato la storia dell'estrema destra in Gran Bretagna, la storia del fascismo. La predilezione a sinistra nel definire tutti quelli a destra come «razzisti» o addirittura «fascisti» non è solo infantile, cretina, ma totalmente controproducente, portando il soggetto dei vostri insulti irrimediabilmente al di là della vostra presa di coscienza politica. 

 

Farage non è un fascista, è un populista, più Huey Long di Hermann Goering. È contro il diritto automatico alla libera circolazione dei lavoratori dell'UE, certo, ma l'UE è il blocco commerciale più bianco del mondo. La manodopera dell'Unione Europea che è arrivata in Gran Bretagna è per la stragrande maggioranza bianca, europea, proprio come la maggior parte di noi. Quindi anche l'accusa di razzismo non torna, non ultimo perché vuole preferire l'immigrazione del Commonwealth dove l'economia britannica lo richiede e il Commonwealth è per la stragrande maggioranza nero.

 

Nelle molte conversazioni che ho avuto con lui on e off air, non ha mai tradito una scheggia di pensiero razzista e la mia antenna è acuta. Ho rappresentato più elettori neri e minoritari etnici in parlamento di qualsiasi parlamentare nella storia e in tre grandi città. Mia moglie è indonesiana e ho quattro bambini di razza mista. Ho passato la vita a combattere per la libertà in tutto il mondo e a difenderlo a casa. So cos'è il fascismo e Nigel Farage non è fascista.

 

In ogni caso, essere contrari all'immigrazione di massa non è (necessariamente) razzista. Non c'è nulla di sinistra nell'immigrazione di massa. I poveri che devono abbandonare le loro famiglie e i loro paesi per trovare un lavoro meglio retribuito non sono una cosa di sinistra. I paesi poveri che perdono i loro lavoratori più giovani, più in forma e migliori nei paesi più ricchi non è una cosa di sinistra. E i lavoratori dei paesi più ricchi vedono moltiplicarsi istintivamente la loro offerta di lavoro e sanno che più offerta di lavoro significa meno salari per loro. Tutti lo sanno davvero - solo i trotzkisti e i capitalisti globalizzati credono davvero in "frontiere aperte" - ma c'è un narcisismo nella piccola differenza nel modo in cui è espresso, e Farage è spesso caduto in fallo. Ma ha rotto in modo deciso con l'UKIP, la compagine sempre più di destra che ha guidato, proprio sulla base del loro discorso di odio contro gli immigrati, i musulmani e gli stranieri in generale.

 

Gran parte dello sdegno contro le mie intenzioni di voto proviene da persone che hanno votato per Tony Blair nel 2005 quando ancora grondava sangue dall'invasione dell'Iraq - un atto che avrebbe portato alla morte di un milione di iracheni - quello è razzismo! Farage, per inciso, si oppose alla guerra in Iraq, in Libia e in Siria, a differenza della grande maggioranza dei parlamentari laburisti.

 

Nonostante questo paradosso, i miei critici dicono che votare per Blair nel 2005 è stato un voto tattico per tenere fuori i Tories. Quindi, passiamo al mio voto tattico previsto per Nigel Farage il 23 maggio.

 

Più di tre quarti dei candidati del partito laburista in queste elezioni respingono apertamente il risultato del referendum sulla Brexit, chiedendo un riesame del voto. Quasi tutti sono sostenitori di Tony Blair. Quasi tutti sono avversari del leader laburista Jeremy Corbyn. Uno di loro (pensando che non sarebbe tornata alle elezioni europee di recente) ha recentemente dichiarato di essere "solo semplicemente" laburista. Il loro candidato principale, l'ignoto Lord Adonis, in radio la scorsa settimana ha dichiarato di sperare che i sostenitori della Brexit non voteranno per i laburisti. Come studente della storia del Labour, posso dirvi che questo è il primo esempio registrato di un candidato per un partito importante che chiede a 17,4 milioni di persone di non votare per il suo partito - anche se cinque milioni di questi sono elettori laburisti.

 

La Brexit viene rubata agli elettori che l'hanno vinta, sotto ai loro occhi, da politici dell'establishment di tutte le parti. Una vera rabbia nel paese è sorta in questo grande furto. Questa rabbia non ha che un focus, il Brexit Party. Il campo del Remain può scegliere tra laburisti, conservatori, liberali, democratici, verdi e lo scomparso Change UK nel Regno Unito. È una dicotomia perfetta.

 

Se la parte Remain vince queste elezioni, il furto di Brexit sarà completo con tutte le conseguenze che seguiranno. Se la parte Brexit ottiene una vittoria radicale - come credo (e i sondaggi indicano) - che farà, allora il colosso del tradimento dovrà fermarsi tremante. Non ultimo perché entrambi i principali partiti sapranno che, se così non fosse, Nigel Farage continuerà fino alle elezioni generali incluse. Né io né loro lo vogliono.

 

Quindi voterò per la Brexit il 23 maggio. La sorpresa è che qualcuno pensasse che avrei o potuto fare altrimenti...

 

(Traduzione de l’AntiDiplomatico)

 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri di Loretta Napoleoni La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La silenziosa disfatta dell'industria militare francese di Giuseppe Masala La silenziosa disfatta dell'industria militare francese

La silenziosa disfatta dell'industria militare francese

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google di Francesco Santoianni I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America? di Raffaella Milandri Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Papa "americano"? di Francesco Erspamer  Papa "americano"?

Papa "americano"?

Il 25 aprile e la sovranità di Paolo Desogus Il 25 aprile e la sovranità

Il 25 aprile e la sovranità

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi di Geraldina Colotti Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Lavoro e vita di Giuseppe Giannini Lavoro e vita

Lavoro e vita

La Festa ai Lavoratori di Gilberto Trombetta La Festa ai Lavoratori

La Festa ai Lavoratori

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace di Michelangelo Severgnini Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti