L'FSB blocca un tentativo dei servizi speciali ucraini e NATO di dirottare un bombardiere Tu-22M3

5266
L'FSB blocca un tentativo dei servizi speciali ucraini e NATO di dirottare un bombardiere Tu-22M3


“L’FSB della Federazione Russa ha fermato un altro tentativo da parte dei servizi speciali ucraini di effettuare un’operazione di dirottamento del bombardiere strategico a lungo raggio Tu-22M3 delle Forze aerospaziali russe all’estero, e il coinvolgimento dei servizi speciali dei paesi della NATO nella sua preparazione e attuazione sono state rivelate”. Lo riporta in una nota il centro relazioni pubbliche dei servizi russi così come riportato da Ria Novosti.

Nella dichiarazione resa pubblica si precisa, inoltre, come l'intelligence ucraina, nel tentativo di effettuare un'operazione per dirottare un vettore missilistico, prevedesse di reclutare un pilota militare russo dietro una lauta ricompensa in denaro e la concessione della cittadinanza italiana, nonché di convincerlo a volare e far atterrare il vettore missilistico in Ucraina.

Dichiarazione che rende inquietante il ruolo sempre più attivo del governo Meloni nella guerra Nato contro la Russia.

Il Tu-22MZ è un bombardiere missilistico supersonico a lungo raggio progettato per distruggere obiettivi marittimi e terrestri con missili guidati e bombe aeree. È una versione profondamente modernizzata del Tu-22M2 con capacità di combattimento e difensive notevolmente ampliate. Nell'estate del 2022, l'FSB ha distribuito materiali da cui risultava come la direzione principale dell'intelligence del Ministero della difesa dell'Ucraina, sotto la supervisione dei servizi di intelligence dei paesi NATO, stesse pianificando un'operazione per dirottare aerei da combattimento russi. 

Nell’aprile 2023 l’SBU ha dichiarato che il motivo dell’attacco missilistico all’aeroporto di Kanatovo nell’estate del 2022 fosse un tentativo fallito di dirottare un aereo russo. 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Cyberdisastro per la Difesa francese (ed europea) di Giuseppe Masala Cyberdisastro per la Difesa francese (ed europea)

Cyberdisastro per la Difesa francese (ed europea)

Lenticchie e acqua fresca per le retrovie di Gaza di Michelangelo Severgnini Lenticchie e acqua fresca per le retrovie di Gaza

Lenticchie e acqua fresca per le retrovie di Gaza

Virus del Nilo e il vaccino pronto (per ora) per i cavalli di Francesco Santoianni Virus del Nilo e il vaccino pronto (per ora) per i cavalli

Virus del Nilo e il vaccino pronto (per ora) per i cavalli

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

L' anticlericalismo "woke" di chi si accorge oggi di Gaza di Francesco Erspamer  L' anticlericalismo "woke" di chi si accorge oggi di Gaza

L' anticlericalismo "woke" di chi si accorge oggi di Gaza

Ponte sullo stretto e questione meridionale di Paolo Desogus Ponte sullo stretto e questione meridionale

Ponte sullo stretto e questione meridionale

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Una necessità  irrinunciabile: nuovi partiti  socialisti di Michele Blanco Una necessità  irrinunciabile: nuovi partiti  socialisti

Una necessità irrinunciabile: nuovi partiti socialisti

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti