Libano, Hezbollah offrirà aiuti alle famiglie colpite dall'esplosione

3527
Libano, Hezbollah offrirà aiuti alle famiglie colpite dall'esplosione

 

Il Movimento di resistenza islamica libanese (Hezbollah) ha espresso la sua disponibilità a offrire aiuto a tutti coloro che sono stati colpiti dall'esplosione di Beirut.

 

In una dichiarazione, il movimento libanese ha espresso le sue condoglianze all'onorevole popolo libanese e alle famiglie delle vittime dell'esplosione nel porto di Beirut.

 

"Questa tragica e dolorosa catastrofe, che ha lasciato devastazioni senza precedenti e gravi conseguenze umanitarie, sanitarie ed economiche, invita i libanesi, comprese forze politiche e attori nazionali, a stare insieme e ad adottare misure comuni per superare gli effetti di questa crudele esplosione e resistere con determinazione e volontà per affrontare le difficoltà e le sfide emergenti", ha detto Hezbollah.

 

La nota di Hezbollah aggiunge che "in questa triste occasione, salutiamo tutto il personale medico, le organizzazioni di aiuto umanitario, il personale della protezione civile e i coraggiosi vigili del fuoco per i loro grandi sforzi nel salvataggio, nell'aiuto e nell'assistenza e abbiamo messo tutte le nostre capacità al servizio del nostro onorevole popolo e dei nostri amati cittadini dove sorge la necessità".

 

"Chiediamo a Dio Onnipotente di concedere misericordia e perdono ai martiri e alle loro famiglie per la loro pazienza e conforto, e chiediamo a Dio di recuperare i feriti e concedere pazienza e fermezza al nostro amato popolo e che il nostro Paese riesca a superare le difficoltà e le avversità”.

 

Sempre martedì, Hezbollah ha annunciato che il discorso di Sayyed Nasrallah in programma mercoledì è stato rimandato a una data che sarà annunciata in seguito in rispetto del lutto nazionale che è stato dichiarato nel paese dei cedri. 

 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO di Michelangelo Severgnini CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO

CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo di Francesco Santoianni Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente di Francesco Erspamer  Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi" di Marinella Mondaini Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti