Libano, oltre 70 membri OMS uccisi dagli attacchi israeliani

1252
Libano, oltre 70 membri OMS uccisi dagli attacchi israeliani

 

Almeno 72 dipendenti dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) sono morti e 43 sono rimasti feriti in Libano dal 17 settembre, ha riferito l’organizzazione sul suo sito web.

“Dopo l’escalation delle ostilità tra Israele e Libano il 17 settembre 2024, l’OMS ha registrato 23 attacchi a strutture mediche in Libano che hanno provocato 72 morti e 43 feriti”, si legge nella nota.

Secondo l’organizzazione, dei 207 centri sanitari situati nelle zone colpite dal conflitto, 100 sono attualmente chiusi, mentre le scorte di farmaci si stanno esaurendo e gli operatori sanitari iniziano a scarseggiare. 

Il direttore regionale dell’OMS per il Mediterraneo orientale, Hanan Balkhy, ha definito la situazione in Libano “allarmante” e ha sottolineato che gli attacchi alle strutture sanitarie stanno impedendo a diversi distretti di fornire servizi sanitari alle persone che ne hanno bisogno. 

Al 3 ottobre, l’escalation del conflitto tra Israele e Hezbollah ha lasciato quasi 2.000 morti, tra cui 127 bambini e 261 donne, e circa 9.400 feriti, secondo il ministero della Salute libanese.

Anche cinque caschi blu del contingente dell’ONU in Libano  sono stati feriti in ottobre, in tre attacchi separati che l’esercito israeliano ha lanciato contro le loro posizioni vicino alle basi. Nelle strutture della missione UNIFIL sono presenti un migliaio di soldati italiani. (Sputnik)

 

Andrea Puccio – www.occhisulmondo.info

 

Andrea Puccio

Andrea Puccio

Andrea Puccio - www.occhisulmondo.info

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La Gaza di Blair di Loretta Napoleoni La Gaza di Blair

La Gaza di Blair

I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou   Una finestra aperta I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou

I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou

"Bar di lusso" e "bella vita": le vergognose fake news su Gaza di Francesco Santoianni "Bar di lusso" e "bella vita": le vergognose fake news su Gaza

"Bar di lusso" e "bella vita": le vergognose fake news su Gaza

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente di Francesco Erspamer  Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Federico Rampini e "il resto del mondo" di Paolo Desogus Federico Rampini e "il resto del mondo"

Federico Rampini e "il resto del mondo"

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

"Bufera" su Woody Allen. Ma avete ascoltato le sue parole? di Marinella Mondaini "Bufera" su Woody Allen. Ma avete ascoltato le sue parole?

"Bufera" su Woody Allen. Ma avete ascoltato le sue parole?

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Una necessità  irrinunciabile: nuovi partiti  socialisti di Michele Blanco Una necessità  irrinunciabile: nuovi partiti  socialisti

Una necessità irrinunciabile: nuovi partiti socialisti

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti