Libia: Ruvinetti rivela, Sarraj nominerà un premier gradito dall'est

L'analisi pubblicata dal giornale egiziano "Al-Shorouk"

1118
Libia: Ruvinetti rivela, Sarraj nominerà un premier gradito dall'est

L'analista politico italiano e consigliere strategico, Daniele Ruvinetti, rivela che il capo del governo di accordo nazionale libico, Fayez al-Sarraj, intende nominare un primo ministro in Libia che possa dialogare con le autorità della Cirenaica.

Ruvinetti ha affermato, in un'intervista al giornale egiziano "Al-Shorouk", che Al-Sarraj è arrivato a questa conclusione in quanto il dialogo politico libico è ora in un vicolo cieco, e sta anche esaminando questa opzione per fare progressi nel dialogo economico e di sicurezza, indicando che si tratta di un'opzione supportata dall'Europa e da alcuni paesi della regione e che la vedremo applicare in un periodo di transizione prima delle elezioni del prossimo dicembre.

Il noto esperto italiano di questioni libiche ha spiegato che il dialogo politico libico non procede senza intoppi e sta affrontando difficoltà, indicando che ci sono paesi interessati alla crisi libica che ora stanno cercando di far avanzare il dialogo inter-libico perché è stata fissata la data delle elezioni e perché c'è un'apertura tra Est e Ovest in termini di accordi economici. Ruvinetti ritiene che l'Italia sia tornata alla ribalta nel dossier libico, in quanto Al-Sarraj e il suo vice, Ahmed Maiteeq, hanno recentemente visitato Roma, aggiungendo che l'Italia gioca un ruolo importante perché è l'unico Paese in Europa che può dialogare con tutti, sia russi che statunitensi.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO di Michelangelo Severgnini CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO

CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo di Francesco Santoianni Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente di Francesco Erspamer  Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Il vocabolario è saturo di Paolo Desogus Il vocabolario è saturo

Il vocabolario è saturo

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi" di Marinella Mondaini Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Stipendi e differenze, un confronto tra Italia e Germania di Michele Blanco Stipendi e differenze, un confronto tra Italia e Germania

Stipendi e differenze, un confronto tra Italia e Germania

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti