Licenziati Air Italy: "Il nostro lavoro è andato in fumo come le nostre divise"

2041
Licenziati Air Italy: "Il nostro lavoro è andato in fumo come le nostre divise"

L'AntiDiplomatico è anche su Telegram. Clicca qui per entrare nel nostro canale e rimanere aggiornato

Mentre tutte le attenzioni mediatiche e politiche sono tutte concentrate su provvedimenti liberticidi che poco hanno a che fare con l'aspetto di tutela della salute dei cittadini, questa mattina, a Roma, in Piazza Santi Apostoli, c'era quello che si definisce il Paese reale.

Oggi, la realtà in Italia, quella che dovrebbe essere affrontata e risolta da media e politici sono i lavoratori che perdono mandati a casa, come i 1322 di Air Italy.

Il primo capolavoro del "Governo dei Migliori" per il 2022 è stato quello di mandare a casa questi lavoratori, per giunta, senza ammortizzatori sociali e possibilità di rinnovare le loro licenze di volo, per quanto riguarda i piloti.

"Qualcuno ha barattato il nostro futuro, ma abbiamo ottenuto solo le lettere di licenziamento", ha denunciato il rappresentante sindacale della FILT Cgil, Gianluca Griffo, il quale ha ricordato come i tre ministeri, ovvero Trasporti, Lavoro e Sviluppo sono stati completamenti assenti durante la loro vertenza.

Durante la protesta i lavoratori hanno bruciato le loro lettere di licenziamento, avrebbero voluto bruciare anche le loro divise, in quanto, come hanno spiegato "il nostro lavoro è andato in fumo come le nostre divise", ma le forze dell'ordine glielo hanno impedito. Sempre celeri e pronte ad intervenire quando con chi dicono loro.

Davvero desolante che la perdita di 1322 posti di lavoro, in un settore strategico come il trasporto aereo non meriti attenzione sia mediatica e politica e bisogna dirlo, anche la solidarietà di altri lavoratori.

Da questo 2022 bisognerà imparare che ogni posto di lavoro perso, con qualunque modalità, riguarda tutti noi. Ogni licenziamento va sentito come nostro, perché prima o poi toccare a tutti se non ci sarà un serio cambio di rotta nelle mobilitazioni.

L'AntiDiplomatico è anche su Telegram. Clicca qui per entrare nel nostro canale e rimanere aggiornato

Francesco Guadagni

Francesco Guadagni

 

Nato nell'anno di grazia 1979. Capolavoro e mancato. Metà osco, metà vesuviano. Marxista fumolentista. S.S.C.Napoli la mia malattia. Pochi pregi, tanti difetti, fra i quali: Laurea in Lettere Moderne, Iscrizione all'Albo giornalisti pubblicisti della Campania dal 2010. Per molti anni mi sono occupato di relazioni sindacali, coprendo le vertenze di aziende multinazionali quali Fiat e di Leonardo Finmeccanica. Impegno di militanza politica, divenata passione, è il Medio Oriente. Per LAD Gruppo Editoriale ho pubblicato il libro 'Passione Pasolini - Un Viaggio con David Grieco', prefazione di Paolo Desogus. 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Democrazia senza popolo di Michele Blanco Democrazia senza popolo

Democrazia senza popolo

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti