Liceo Ripetta. Denuncia shock: "Un poliziotto mi ha stretto i fianchi e poi mi ha toccato il seno"

14339
Liceo Ripetta. Denuncia shock: "Un poliziotto mi ha stretto i fianchi e poi mi ha toccato il seno"

 

Questo sarebbe lo Stato democratico che tutela la libertà di espressione e di manifestazione. Ebbene per non farsi mancare nulla dopo gli operai, portuali, poco fa, la polizia del Goverbo Draghi manganella anche gli studenti del Liceo Ripetta di Roma, per di più minorenni. La stessa Polizia dei movimenti ondulatori "lamorgesiani" che permette gli assalti squadristi alla sede della CGIL.

Non si è trattato solo di una carica, una ragazza ha denunciato molestie da parte della Polizia.

"Eravamo incordonati per proteggere gli studenti più piccoli, quando un poliziotto mi ha stretto i fianchi e poi mi ha toccato il seno", ha raccontato la studentessa.

di Redazione Contropiano

Ore 12:30

Diramato il comunicato dell’Osa sull’incontro col Prefetto di Roma e le richieste che porteranno al tavolo, previsto in questi minuti.

“In questo momento una nostra delegazione si sta recando alla prefettura di piazza Ss. Apostoli per un incontro straordinario con il Prefetto di Roma.

Vogliamo le dimissioni immediate della preside del Ripetta Anna de Santis che da ieri sta provando in ogni modo di sabotare l’occupazione del Ripetta. Piuttosto che dialogare con gli studenti ha lasciato gestire la situazione forze dell’ordine che oggi sono arrivate al punto di caricare gli studenti e ne hanno ferito gravemente uno, per cui è stata chiamata un’ambulanza.

Questo però non ci basta. Da settimane si susseguono le proteste degli studenti, con gli scioperi fatti in decine e decine di scuole, dall’Enzo Rossi all’Argan, dal Plauto al Bottardi, dall’Avogadro al Cavour e tante altre ancora, e con le occupazioni del Rossellini, dell’Albertelli e del Ripetta.

Nessuno ha ascoltato gli studenti e le loro proteste contro la gestione critica degli scaglionamenti e contro le problematiche devastanti delle nostre scuole. Non ci sta più bene: vogliamo la creazione di un TAVOLO PERMANENTE SUI PROBLEMI DELLE SCUOLE DI ROMA fra la prefettura di Roma e OSA, per poter finalmente rappresentare la voce e le lotte degli studenti.

Non ci fermiamo qui. Continua la resistenza fuori al Ripetta, gli scioperi nelle scuole, la lotta in città, verso e oltre la mobilitazione nazionale studentesca del 29 ottobre.

La lotta continua!”

Ore 11:45

L’occupazione di ieri effettuata dagli studenti e dalle studentesse dell’Opposizione Studentesca d’Alternativa con i compagni di scuola del Liceo Artistico Ripetta non deve essere andata giù alla questura romana.

Da stamattina infatti una camionetta della polizia sta bloccando l’ingresso a un centinaio di studenti dell’Istituto dichiarato occupato ieri pomeriggio, assumendo un atteggiamento sempre più aggressivo nei confronti dei ragazzi e delle ragazze.

Una situazione che si protrae fin dalle prime ore dell’azione dei liceali, che hanno dovuto prima subire i tentativi delle forze dell’ordine di impedire l’ingresso nei locali e poi le continue minacce di sgomberi della dirigente scolastica, sorda alle richieste dei “suoi studenti”.

La tensione sta salendo ai massimi livelli negli ultimi minuti, dopo che gli studenti stanno chiamando alla resistenza e al presidio permanente, bloccando due strade adiacenti l’Istituto, senza indietreggiare di un passo di fronte agli scudi e ai manganelli agitati delle forze dell’ordine.

Un paese ben strano si affaccia in quest’autunno, dove i fascisti vengono “accompagnati” dinanzi le sedi dei sindacatile manifestazione vengono vietate in piena sospensione anche dei più elementari dei diritti Costituzionali, mentre per gli studenti in lotta “c’è solo polizia”, come si ascolta dai cori cantati a squarcia gola da via di Ripetta.

A quanto pare, la Prefettura riceverà a breve una delegazione degli studenti stessi in presidio ora dinanzi l’entrata del Liceo.

Non sappiamo quali altre teorie fisiche accamperanno ora dall’Interno (di cui la Prefettura è il rappresentante locale) per giustificare quello che a noi sembra, al contrario, l’ennesimo giro di vite alle possibilità di manifestazione del dissenso in questa falsa democrazia.

Di certo c’è gli studenti dell’Osa, di concerto con i vari compagni e compagne di scuola che incontrano nei corridoi dei vari istituti, stanno dimostrando un grande coraggio e stanno dando una bella scossa a un paese da troppo tempo addormentato sulle proprie disavventure.

Seguiranno aggiornamenti.

 

 

 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Democrazia senza popolo di Michele Blanco Democrazia senza popolo

Democrazia senza popolo

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti