L'intervista su Israele a Jacques Baud che Youtube ha censurato. La nostra solidarietà a Giacomo Gabellini

13295
L'intervista su Israele a Jacques Baud che Youtube ha censurato. La nostra solidarietà a Giacomo Gabellini


Giacomo Gabellini è un analista di politica internazionale serio, preparato e che affronta tutti i suoi approfondimenti con ricerche accurate e frutto di elaborazione sempre contestualizzata. Come l'AntiDiplomatico abbiamo intrapreso una fruttuosa collaborazione da alcuni mesi che ci inorgoglisce.

La censura subita dal suo canale Youtube "Il contesto" offre il livello di caccia alle streghe che stiamo vivendo e la non possibilità palese di veicolare messaggi che infastidiscono la narrazione dominante. Una bellissima intervista con l'ex colonnello dell’intelligence svizzera, con impieghi presso la Nato e le Nazioni Unite, Jacques Baud, sulle ultime scelte di Tel Aviv e gli scenari in Medio Oriente è stata censurata dal colosso statunitense "in quanto suppostamente elogiativo di organizzazioni violente". Chi scrive è da anni impegnato in una lotta in prima persona contro i giganti che hanno negli anni penalizzato l'AntiDiplomatico, in particolare da ultimo l'agenzia statunitense Newsguard, vera eminenza grigia del filtro dell'informazione in Italia sui dettami di Washington. Da parte mia e di tutta la redazione de l'AD la totale solidarietà a Giacomo Gabellini e un invito a ripartire insieme più forti.

Alessandro Bianchi

 

P.s. questa l'intervista vergognosamente censurata da Youtube e pubblicata sul nuovo canale di Giacomo Gabellini su "Rumble"

 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Democrazia senza popolo di Michele Blanco Democrazia senza popolo

Democrazia senza popolo

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti