L'Iran accetta i colloqui sul nucleare con gli stati europei
Secondo quanto ha riferito una fonte informata all'agenzia di stampa Tasnim il 20 luglio, l'Iran ha accettato di tenere colloqui sul nucleare con Regno Unito, Francia e Germania.
"Teheran e la troika europea hanno raggiunto un accordo di principio sulla ripresa dei colloqui sul programma nucleare iraniano, ma i tempi e il luogo dei negoziati sono oggetto di dibattito", ha rivelato la fonte iraniana.
"La decisione su quale Paese ospiterà i prossimi colloqui non è stata ancora finalizzata", ha aggiunto la fonte.
Inoltre, si precisa che "l'Iran sta valutando una richiesta dell'UE3 sulla ripresa dei colloqui sulla questione nucleare e sulla rimozione delle sanzioni".
Si prevede che i prossimi negoziati tra Iran ed Europa si svolgeranno a livello di viceministri degli esteri.
Il Regno Unito, la Francia e la Germania hanno recentemente minacciato di reimporre le sanzioni ONU nell'ambito del "meccanismo di snapback" dell'accordo sul nucleare del 2015, che i paesi occidentali continuano a imporre all'Iran nonostante il ritiro di Washington dall'accordo nel 2018.
La scorsa settimana, il portavoce del Ministero degli Esteri iraniano Esmail Baqaei ha promesso una “risposta proporzionata e appropriata” a qualsiasi reimposizione di sanzioni da parte dei firmatari europei dell’accordo del 2015.
L'indiscrezione dell'agenzia di stampa Tasnim giunge mentre i colloqui sul nucleare tra Teheran e Washington restano in stallo a seguito della guerra israeliana contro l'Iran, sostenuta dagli Stati Uniti, del mese scorso.
All'inizio di questo mese i media iraniani hanno affermato che Teheran stava valutando la richiesta degli Stati Uniti di riprendere i colloqui.
Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha dichiarato pubblicamente e più volte nelle ultime settimane che i colloqui sono inutili, sostenendo che Washington ha "distrutto" tutti gli impianti nucleari dell'Iran.
________________________________________________________________________
GAZA HA BISOGNO DI TUTTI NOI: PROPRIO IN QUESTO MOMENTO
l'AntiDiplomatico è in prima linea nel sostenere attivamente tutti i progetti di Gazzella Onlus a Gaza (Gli eroi dei nostri tempi).
Acquistando "Ho ancora le mani per scrivere. Testimonianze dal genocidio a Gaza" (IL LIBRO CON LA L MAIUSCOLA SUL GENOCIDIO IN CORSO) sosterrete i prossimi progetti di "Gazzella Onlus" per la popolazione allo stremo.
Clicca QUI Per Seguire OGNI GIORNO le attività BENEFICHE di GAZZELLA ONLUS.