L'Iran avverte Israele: Possibili “azioni preventive” nelle prossime ore

1914
L'Iran avverte Israele: Possibili “azioni preventive” nelle prossime ore

 

RT

Il ministro degli Esteri iraniano, Hossein Amirabdollahian, ha dichiarato, ieri sera, che il fronte della resistenza contro Israele probabilmente intraprenderà "azioni preventive" nelle prossime ore.

L'alto funzionario ha dichiarato che i leader della forza di resistenza non permetteranno alle autorità israeliane di "intraprendere alcuna azione" a Gaza.

In questo contesto, ha indicato che "tutte le opzioni sono aperte" se Israele continua a commettere "crimini di guerra" a Gaza. "Ci sono tutte le opzioni e gli scenari possibili per [il gruppo sciita libanese] Hezbollah. Tutto è stato considerato corretto nei loro calcoli e i leader della resistenza non permetteranno al regime sionista di intraprendere alcuna azione nella regione. Qualsiasi misura preventiva è possibile nel prossimo futuro poche ore", ha avvertito.

Secondo il capo della diplomazia persiana, i leader delle forze di resistenza sono capaci di intraprendere “guerre a lungo termine” contro Israele.

Allo stesso tempo, ha ribadito che l'Iran non sostiene la prospettiva di un'espansione del conflitto, ma ha ammesso la probabilità che Teheran entri in guerra. "Se non difendiamo Gaza oggi, dovremo difendere le nostre città domani.

Chi fa parte del fronte della resistenza?

Nel contesto delle dichiarazioni di Amirabdollahian, Al Jazeera riferisce che il termine "fronte della resistenza" è stato usato per anni per riferirsi ai membri del campo filo-iraniano che si oppongono a Israele, agli Stati Uniti e ai loro alleati nella regione.

Il gruppo comprende quindi il movimento sciita libanese Hezbollah, le milizie filo-iraniane in Siria e Iraq e i ribelli Houthi nello Yemen. Al Jazeera indica che anche Hamas è associato al fronte della resistenza.

La settimana scorsa, il presidente degli Stati Uniti Joe Biden ha lanciato un avvertimento all’Iran e a Hezbollah, considerata la sua forza “per procura” nella regione, di non intensificare ulteriormente il conflitto bellico. 

Da parte sua, la missione permanente iraniana presso l'ONU ha ribadito che Teheran non intende entrare in un conflitto militare con Israele, a meno che non lo attacchi.

Traduzione de l'AntiDiplomatico

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Ucraina: avanti, verso l'impossibile pace di Giuseppe Masala Ucraina: avanti, verso l'impossibile pace

Ucraina: avanti, verso l'impossibile pace

Libia, la propaganda Ong a "Presa Diretta" di Michelangelo Severgnini Libia, la propaganda Ong a "Presa Diretta"

Libia, la propaganda Ong a "Presa Diretta"

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo di Francesco Erspamer  Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici di Paolo Desogus La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Come la Grecia di Michele Blanco Come la Grecia

Come la Grecia

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti