L'Iran esige "prove reali", ma avverte: "Guerra senza quartiere" nel caso di un attacco militare da USA e Arabia Saudita

Il ministro degli Esteri iraniano Mohammad Javad Zarif assicura alla CNN che Teheran spera di evitare il conflitto ma non negozierà con Washington fino quando gli Stati Uniti non revocheranno le sanzioni.

12636
L'Iran esige "prove reali", ma avverte: "Guerra senza quartiere" nel caso di un attacco militare da USA e Arabia Saudita


L'Iran non vuole un conflitto armato ma, se subisce un attacco militare da USA o l'Arabia Saudita, saranno costretti a entrare "in una guerra senza quartiere", ha avvertito il ministro degli Esteri iraniano Mohammad Javad Zarif alla rete statunitense CNN.
 
Il capo della diplomazia iraniana ha precisato che Teheran spera di evitare questaa situazione, ma non negozierà nuovamente con Washington fino a quando gli Stati Uniti non annulleranno tutte le restrizioni nei loro confronti, come è accaduto accettando il Piano d'azione comune globale (JCPOA) nel 2015.
 
Allo stesso modo, Zarif ha ribadito che il suo paese non è collegato agli attacchi alle raffinerie dell'Arabia Saudita del 14 settembre, contrariamente a quanto detto da Riad e Washington.
 
Teheran chiede "prove reali"
 
Il ministro degli Esteri iraniano ha anche sottolineato che nello Yemen gli Houthi - che si sono assunti la responsabilità di queste offensive - posseggono le capacità necessarie per eseguire un'operazione a quel livello, sebbene non abbiano fornito prove per dimostrare il loro coinvolgimento in quegli eventi.
 
"So che non l'abbiamo fatto e so che gli Houthi hanno dichiarato di averlo fatto", ha sottolineato Mohammad Javad Zarif.
 
Se gli USA o l'Arabia Saudita "hanno prove reali della complicità dell'Iran" per quanto riguarda gli attacchi a questi impianti petroliferi di Aramco, "che le mostrino", ha dichiarato il portavoce del ministero degli Esteri iraniano Abbas Mousaví sul canale Al Alam lo stesso giorno.
 
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Maradona: l'eroe di Napoli e dei popoli in lotta di Fabrizio Verde Maradona: l'eroe di Napoli e dei popoli in lotta

Maradona: l'eroe di Napoli e dei popoli in lotta

Burevestnik: il game changer della Russia di Giuseppe Masala Burevestnik: il game changer della Russia

Burevestnik: il game changer della Russia

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin di Francesco Santoianni La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo di Francesco Erspamer  Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici di Paolo Desogus La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia di Marinella Mondaini “Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La dura realtà per i lavoratori italiani di Michele Blanco La dura realtà per i lavoratori italiani

La dura realtà per i lavoratori italiani

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti