L'Iran propone un nuovo hub del gas con Russia, Qatar e Turkmenistan

1318
L'Iran propone un nuovo hub del gas con Russia, Qatar e Turkmenistan

 

L'Iran sta progettando di trasformare la zona industriale della costa del Golfo Persico in un importante hub regionale del gas in coordinamento con Russia, Qatar e Turkmenistan, ha annunciato, ieri, il ministro del petrolio iraniano Javad Owji dall'agenzia di stampa ISNA.

“[L'Iran,] con 33 trilioni di metri cubi di riserve di gas recuperabili, è al secondo posto al mondo in termini di riserve di questa risorsa. Stiamo cercando di trasformare il Golfo Persico e Asaluyeh in un hub del gas, con l'assistenza di Russia, Turkmenistan e Qatar", ha aggiunto Owji.

Asaluyeh è una città iraniana sulla costa del Golfo Persico, situata nella provincia meridionale di Bushehr. Ospita la Pars Special Energy Economic Zone (PSEEZ) ed è il punto terrestre più vicino al più grande giacimento di gas del mondo, quello di South Pars.

Questo campo è di proprietà condivisa di Iran e Qatar e dovrebbe rappresentare una parte importante del progetto annunciato da Owji.

Solo due giorni prima, il segretario generale dell'OPEC + Haitham al-Ghais, aveva dichiarato all'agenzia di stampa iraniana SHANA che quando le sanzioni saranno revocate contro la Repubblica islamica, l'Iran sarà pienamente accolto di nuovo nel mercato petrolifero.

Vale la pena notare che l'Iran è un membro fondatore dell'OPEC+.

Ciò avviene dopo che martedì scorso è stato riferito che circa 24 miliardi di dollari di beni congelati dell'Iran saranno presto rilasciati dall'Iraq e dalla Corea del Sud, come parte di uno sforzo mediato dall'Oman per rilanciare i colloqui sul nucleare tra Teheran e Washington.

“Crediamo che l'Iran sia un attore responsabile tra i membri della sua famiglia, i paesi del gruppo OPEC. Sono sicuro che ci sarà un buon lavoro insieme, in sincronia, per garantire che il mercato rimanga equilibrato come l'OPEC ha continuato a fare negli ultimi anni", ha detto Ghais citato da SHANA.

“Nell'OPEC… non ci rivolgiamo a un certo livello di prezzo. Tutte le nostre azioni, tutte le nostre decisioni sono prese per avere un buon equilibrio tra la domanda globale di petrolio e l'offerta globale di petrolio", ha ricordato.

Ciò avviene all'indomani della riconciliazione saudita-iraniana, che ha visto il più importante alleato di Washington nel Golfo allontanarsi dall'Occidente a favore di una maggiore cooperazione regionale e integrazione economica.

Segue anche il significativo impulso dell'Iran nella cooperazione energetica con la Russia e molte altre nazioni dell'Asia occidentale e dell'Asia centrale.

 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO di Michelangelo Severgnini CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO

CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo di Francesco Santoianni Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente di Francesco Erspamer  Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Il vocabolario è saturo di Paolo Desogus Il vocabolario è saturo

Il vocabolario è saturo

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi" di Marinella Mondaini Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti