L'Iran ricorda l'interferenza della CIA nell'anniversario del colpo di stato del 1953 contro Mossadeq

Zarif ricorda l'anniversario del colpo di stato del 1953 causato dalla CIA in Iran e invita gli Stati Uniti riconoscere il potere della Repubblica islamica.

8259
L'Iran ricorda l'interferenza della CIA nell'anniversario del colpo di stato del 1953 contro Mossadeq


Attraverso il suo account Twitter, Zarif ha ricordato, oggi, il 66° anniversario del colpo di stato, costruito ed eseguito da Washington e Londra, contro il premier iraniano Mohamad Mosadeq (1951-1953).
 




 
“66 anni fa, un colpo di stato istigato dagli Stati Uniti e dal Regno Unito ha rovesciato il governo iraniano, eletto democraticamente. Questa atrocità è seguita con anni di "massima pressione" sugli iraniani ", ha twittato.
 
In questo contesto, il massimo diplomatico persiano ha sottolineato che la rivoluzione islamica ha posto fine a questo intervento in Iran. "La nostra gente ha posto fine a tale interferenza nel 1979. È tempo che alcuni affrontino questa realtà", ha scritto.
 
Mosadeq fu rovesciato il 19 agosto 1953 per mezzo del colpo di stato, identificato negli archivi della CIA come "Operazione Ajax" , che consisteva in un piano comune del Regno Unito e degli Stati Uniti di rovesciare il premier iraniano per aver nazionalizzato l'industria petrolifera.
 
Il Dipartimento di Stato degli Stati Uniti, nel 2017, declassificò i documenti di archivio, che confermarono il coinvolgimento degli Stati Uniti nel colpo di stato militare in Iran, che riportò al potere l'ultimo monarca persiano, Mohamad Reza Pahlavi, al potere. Nel 2013, la CIA ha riconosciuto ufficialmente il proprio coinvolgimento in questo colpo di stato.
 
A sua volta, il primo vice presidente dell'Iran, Eshaq Yahangiri, ha ricordato questo giorno e ha considerato quello che è successo 66 anni fa come "uno dei giorni più amari della storia" del paese persiano.
 
“Oggi è l'anniversario di uno dei giorni più amari della storia contemporanea dell'Iran. Giorno in cui il colpo di stato americano-britannico rovesciò il governo nazionale e legittimo del defunto dottor Mohamad Mosadeq. Giorno in cui si bloccò il processo di democrazia, libertà, sovranità del popolo e indipendenza del Paese”, ha aggiunto.
 
Allo stesso modo, Yahanguiri ha scritto che dopo questo colpo di stato "una dittatura monarchica" prese le redini dell'Iran e la dipendenza fu avvertita in tutti gli aspetti del paese.
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte) di Giuseppe Masala Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

I metodi mafiosi e i servi sciocchi di Michele Blanco I metodi mafiosi e i servi sciocchi

I metodi mafiosi e i servi sciocchi

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti