Luciano Vasapollo a Telesur: "Le sanzioni economiche contro il Venezuela sono crimini contro l'umanità"

8537
Luciano Vasapollo a Telesur: "Le sanzioni economiche contro il Venezuela sono crimini contro l'umanità"

 
In quest'intervista all'emittente Telesur, il professore della Sapienza Luciano Vasapollo - a Caracas per partecipare al Foro internazionale di Sao Paolo e dopo l'incontro avuto con il presidente Nicolas Maduro - dichiara come "vogliono farle passare come sanzioni individuali, come misure marginali, come un embargo, ma in realtà contro il Venezuela si applica un blocco totale che è un crimine contro l'umanità. Se oggi muoiono bambini in Venezuela è per colpa di queste sanzioni criminale e dobbiamo dirlo con maggior forza possibile per rompere la censura totale".





Nel proseguo dell'intervista Vasapollo sottolinea come, nonostante la crisi degli Stati Uniti in corso sia marcata e ha perso il primato sia dal punto di vista tecnologico che economico, "l'Impero degli Usa non morirà domani. La storia degli imperi spagnoli e inglesi ci insegnano che la crisi richiede diversi anni e noi stiamo vivendo proprio la fase più critica quella per cui un impero per mantenere il controllo ha bisogno della guerra, guerra militare, economica, psicologica, finanziaria, mediatica... e il Venezuela è al centro di tutto. Il Venezuela è oggi il primo bersaglio degli Stati Uniti e per questo la resistenza erorica del popolo venezuelano è lo smacco più grande ai sogni imperiali oggi. Ed è per questo che la madre di tutte le battaglie oggi si combatte in Venezuela ed è qui che dobbiamo stare", ha dichiarato.

"Se i Brics si dichiarano per il dialogo. Se i paesi che compongono il 60% del Pil mondiale sono per il dialogo. E' chiaro come la Rivoluzione bolivariana ha vinto, ha sconfitto il tentativo di destituzione degli Stati Uniti attraverso quella figura Guaidò che ha palesato tutto quello che è in realtà", ha sottolineato Vasapollo. 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte) di Giuseppe Masala Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Questo mondo ingiusto di Michele Blanco Questo mondo ingiusto

Questo mondo ingiusto

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti